La tomografia ad emissione di positroni è una tecnica di indagine scintigrafica in cui vengono utilizzati radiofarmaci che emettono un particolare tipo di radiazioni: i positroni. Questi radiofarmaci permettono di studiare specifici processi molecolari mediante l’impiego di apparecchiature dedicate, i tomografi PET/CT, che producono immagini tomografiche ad alta risoluzione costituite dalla fusione delle immagini molecolari (PET) con le immagini radiologiche ottenute con la classica tecnica tomografica (CT). L’impiego di specifici radiofarmaci consente lo studio PET/CT di differenti malattie che coinvolgono il corpo intero o singoli organi o apparati.
Le applicazioni cliniche principali interessano diversi campi di medicina con principale utilizzo in oncologia, neurologia e cardiologia.
In ambito oncologico tale indagine permette di valutare le caratteristiche morfo-funzionali di diverse patologie tumorali, analizzare la risposta alle terapie, identificare eventuali recidive post-trattamento, nonché di ottenere utili parametri per la prognosi e la valutazione della aggressività biologica.
In neurologia tale metodica è utilizzata per lo studio delle principali patologie degenerative neurologiche e la valutazione di lesioni tumorali in fase di staging (come guida all’intervento chirurgico) e post trattamento.
In ambito cardiologico attualmente la PET/CT è impiegata per la valutazione della riserva coronarica e per la ricerca di miocardio vitale
Nella nostra struttura vengono eseguite le seguenti tipologie di indagini PET/CT:
- PET/CT del corpo intero,
- PET/CE-CT con mezzo di contrasto
- PET/CT per studi di pianificazione pre-radioterapia
- PET/CT cerebrale (per lo studio delle principali patologie degenerative neurologiche e tumorali)
- PET/CT cardiaca (per la valutazione delle malattie degenerative e per la ricerca di miocardio vitale)
Nel nostro centro si eseguono indagini PET/CT con diversi radiofarmaci:
- 18F-Fluorodesossiglucosio (FDG)
- 18F-Fluorocolina (FCH)
- 18F-DOPA whole-body (FDOPA)
- 18F-Fluoroetiltirosina (FET)
Tutte le indagini PET/CT vengono valutate da un medico specialista in medicina nucleare ed un medico specialista in radiologia che redigono un referto congiunto.
Informazioni utili
Per l’esecuzione di tale esame è necessario osservare le seguenti raccomandazioni.
Di più
Indagini PET-CT
Nelle nostre strutture vengono eseguite le seguenti tipologie di esami PET/CT.
Di più