www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

www.eoc.ch/pediatria

Pronto Soccorso
Lugano 091 811 68 01 - Bellinzona 091 811 92 92
Mendrisio 091 811 32 13 - Locarno 091 811 45 80
Reparti
Lugano 091 811 68 01 - pediatria.lugano@eoc.ch
Bellinzona 091 811 90 87 - pediatria.bellinzona@eoc.ch
Chirurgia e Ortopedia 091 811 91 65/ 88 80
chirurgia.pediatrica@eoc.ch/ortopedia.pediatrica@eoc.ch
Mendrisio 091 811 36 96 - pediatria.mendrisio@eoc.ch
Locarno 091 811 45 80 - pediatria.locarno@eoc.ch

Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana

Neuropediatria Indietro

La Neurologia del bambino (neuropediatria) si occupa delle malattie e delle disfunzioni del cervello, del midollo spinale, del sistema nervoso periferico, delle malattie del muscolo, dei disordini dello sviluppo e disturbi dell’apprendimento.

Seguiamo bambini di ogni fascia d’età, dal neonato fino all’adolescente.
Le patologie possono variare considerevolmente passando da disturbi frequenti come l’emicrania a malattie molto rare e complesse come quelle metaboliche.

In modo particolare ci occupiamo di:

  • Epilessia
  • Cefalea
  • Disordini dello sviluppo incluso lo spettro autistico
  • Disturbi dell’apprendimento
  • Disturbi del movimento
  • Malattie neuromuscolari
  • Malattie neurovascolari
  • Traumi cranici
  • Tumori cerebrali
  • Anomalie metaboliche congenite che pregiudicano il sistema nervoso
  • Difetti neurologici presenti dalla nascita (paresi del plesso brachiale, spina bifida)
  • Controlli dei bambini nati prematuri
  • Idrocefalo con accumulo eccessivo di liquido a livello celebrale
  • Disordini del sonno

Offerta in ambito neuropediatrico

La maggior parte dei pazienti con problematiche neurologiche è seguita nell’ambulatorio pediatrico di Bellinzona visto che è presente una struttura che può garantire consulti multidisciplinari con altri specialisti pediatrici del EOC, per esempio dell’ortopedia, dell’oncologia, della genetica, dell’infettivologia o della reumatologia in un ambiente adatto ai bisogni dei bambini e adolescenti.

Grazie alla nostra collaborazione cantonale e nazionale offriamo a Bellinzona consultazioni congiunte a specialisti di centri universitari della Svizzera interna o dei colleghi del Neurocentro della Svizzera Italiana.

Eseguiamo, se necessario, l’elettroencefalogramma (EEG), risonanze magnetiche cerebrali (MRI) in narcosi ed ulteriori indagini come valutazioni neuropsicologiche, biopsie muscolari, pratica della tossina botulinica.

In modo minore abbiamo un’attività ambulatoriale anche a Lugano e a Locarno.

I pazienti che presentano una patologia acuta, come per esempio una crisi epilettica, vengono gestiti al Pronto Soccorso. In questa situazione viene coinvolto anche lo specialista neuropediatrico.

Oltre all’attività diretta con i pazienti siamo attivi nella ricerca clinica e nell’ insegnamento di studenti di medicina, infermieri, fisioterapisti, e nella formazione continua dei medici, oppure con conferenze pubbliche collaborando con varie associazioni che rappresentano gli interessi dei pazienti.

Informazioni per i pazienti

Orario ambulatorio:
09.00 - 12.00 / 14.00 - 17.00 (mercoledì mattina e venerdì mattina ODL)
Telefoni: mattino 09.30 -11.30; pomeriggio 14.00 -15.30 (tranne mercoledì)

Aiuto medico amb. Prof. Ramelli
Rosanna Perlini, Stefania Savino, Elena Brunner, Prisca Campana

Psicologhe cliniche
Nadia Zanda, Martina Rossinelli, Eleonora Rizzi, Sara Imperatori

Neurofisiopatologia
Pool tecnici NSI

 

Indietro