La medicina nucleare analizza quantitativamente il metabolismo delle strutture cerebrali permettendo la diagnosi precoce di alcune malattie neurodegenerative. Lo studio dei nuclei della base, per esempio, contribuisce alla diagnosi differenziale tra M. di Parkinson ed altre malattie con disturbi del movimento. Lo studio del metabolismo della corteccia cerebrale consente di identificare in pazienti con deficit cognitivo iniziali quadri di malattia di Alzheimer da altre forme di demenza.
-
Tomoscintigrafia cerebrale recettoriale (DATSCAN)
-
PET/CT cerebrale con 18F-fluorodesossiglucosio (FDG)