Istituto imaging della svizzera italiana

Medicina Nucleare
Bellinzona - 091 811 86 72 | medicina.nucleare@eoc.ch
Lugano - 091 811 64 46 | medicina.nucleare@eoc.ch

Radiologia
Bellinzona - 091 811 86 54 | radiologia.bellinzona@eoc.ch
Lugano - 091 811 60 91 | radiologia.civico@eoc.ch
Locarno - 091 811 46 28 | radiologia.locarno@eoc.ch
Mendrisio - 091 811 32 54 | radiologia.mendrisio@eoc.ch

Istituto imaging della svizzera italiana

Medicina Nucleare
Bellinzona - 091 811 86 72 | medicina.nucleare@eoc.ch
Lugano - 091 811 64 46 | medicina.nucleare@eoc.ch

Radiologia
Bellinzona - 091 811 86 54 | radiologia.bellinzona@eoc.ch
Lugano - 091 811 60 91 | radiologia.civico@eoc.ch
Locarno - 091 811 46 28 | radiologia.locarno@eoc.ch
Mendrisio - 091 811 32 54 | radiologia.mendrisio@eoc.ch

Istituto Imaging Svizzera Italiana

Formazione Indietro

Formazione post-graduata

In seno all’omonimo gruppo di coordinamento si lavora per ot­tenere la certificazione della Clinica di Radiologia quale luogo di formazione A riconosciuto dalla FMH, per coordinare la formazio­ne post-graduata dei medici attivi nell’Istituto di Imaging e per fidelizzare figure mediche particolarmente meritevoli offrendo loro piani di carriera all’interno dell’Istituto.

L'Imaging nella Facoltà di Scienze Biomediche dell'Università della Svizzera Italiana (USI)

Medici dell’Istituto di Imaging abilitati all’insegnamento accademico parteciperanno insieme ad altri medici radiologi senior alla formazione degli studenti iscritti al Master in Medicina umana all’Università della Svizzera italiana che debutterà nel mese di settembre 2020. Le lezioni teoriche riguardanti la diagnostica per immagini sono pianificate nei moduli delle principali discipline mediche che utilizzano metodiche di imaging: imparare a porre le giuste indicazioni per l’esame diagnostico appropriato, conoscere le modalità dell’esame, limiti e controindicazioni, imparare a leggere una radiografia, ecc. La pratica in ospedale seguirà lo stesso approccio interdisciplinare su casi affrontati dal clinico di specialità responsabile della forma­zione al letto del paziente.

Eventi scientifici

Indietro