Antonio Valenti

Iter scolastico

Il Dr. Med. Antonio Valenti è nato a Lugano nel 1975, padre di 2 figli.
Nel 1997 frequenta l’Università degli studi di Pavia con sede a Varese, divenuta poi Università dell’Insubria laureandosi nel 2004. Inizia il percorso professionale quale assistente medico presso il reparto di chirurgia dell’ORL per proseguire la sua formazione nell’ambito della medicina ottenendo il titolo di specialista in medicina interna generale. Segue il titolo di specialista in pneumologia dopo un periodo di formazione presso il servizio di pneumologia dell’Ospedale universitario di Losanna (CHUV). Rientra a Lugano nel dicembre del 2014 iniziando a lavorare quale capoclinica presso il servizio di pneumologia del Ospedale Regionale di Lugano occupandosi della diagnostica e della presa a carico terapeutica di tutte le patologie respiratorie sia in ambito ambulatoriale che in ambito di degenza ospedaliera. La sua attività ricopre il campo della pneumologia generale che comprende patologie frequenti quali l’asma bronchiale, la broncopneumopatia cronica ostruttiva, le infezioni respiratorie, i disturbi respiratori del sonno grazie anche alla collaborazione con il Centro del Sonno, i disturbi respiratori dei pazienti affetti da patologie neuromuscolari. Si occupa anche della presa a carico di malattie più rare quali le pneumopatie interstiziali e l’ipertensione polmonare. Sviluppa un particolare interesse per la broncoscopia diagnostica invasiva conseguendo il certificato ERS per l’endosonografia bronchiale (EBUS), strumento divenuto indispensabile e raccomandato dalle linee guida internazionali per la corretta diagnosi e stadiazione delle patologie tumorali toraciche. Grazie all’attività svolta in questo particolare campo è stato nominato Coordinatore del multi-disciplinary-meeting del neocostituito Centro Polmone della Svizzera Italiana.

Iter professionale

Inizia a lavorare quale medico assistente presso il servizio di chirurgia generale dell’ORL dal 2005-2006. Successivamente prosegue il percorso in medicina interna lavorando dapprima in qualità di medico assistente dal 2006 al 2011 ottenendo il titolo FMH in medicina interna generale nel 2012. Dal 2011 ricopre la carica di capoclinica di medicina interna presso l’Ospedale Civico di Lugano fino alla fine del 2012. Prosegue la formazione presso il servizio di pneumolgia dello CHUV fino al 2014, iniziando a lavorare come capoclinica presso il Servizio di pneumologia ottenendo il titolo FMH in pneumologia nel 2016. Da febbraio 2019 nominato Caposervizio Responsabile del Servizio di pneumologia dell’ORL.

Affiliazioni

Membro FMH, Membro della Società Svizzera di Pneumologia (SSP), membro della Società Europea di Malattie Respiratorie (ERS), membro della Società Svizzera di Sonografia in Medicina (SSUM) e della Società di Medicina Interna (SSMI).

Lingue

Italiano, Francese, Tedesco e Inglese