Vito Spataro

Iter professionale

Il Dr. Vito Spataro ha svolto la sua formazione clinica principalmente presso l'Ospedale Universitario di Losanna (CHUV) e negli ospedali di Bellinzona e Lugano, ottenendo i titoli di specialista FMH in Medicina Interna, in Oncologia-Ematologia e in Oncologia Medica e assumendo il ruolo di capo-clinica di Medicina Interna al CHUV e di capo-clinica di Oncologia Medica nel Servizio Oncologico Ticinese (1997-1999) e nel nascente IOSI (1999-2001). Dal 2001 è attivo quale libero professionista con un proprio studio medico a Bellinzona ed è associato quale Medico Aggiunto allo IOSI. Dal 2008 fa parte del Comitato Etico del Canton Ticino e dal 2009 del Comitato della Lega Ticinese contro il Cancro.

Formazione

Il Dr. Vito Spataro ha ottenuto il diploma federale svizzero in medicina nel 1989 e il titolo di dottorato presso l'università di Berna nel 1992 con un dottorato di ricerca sulla determinazione dei recettori ormonali nel carcinoma mammario.

Attività didattica e scientifica

A fianco dell'attività clinica il Dr. med. Vito Spataro è sempre stato attivo quale ricercatore, con interessi in vari ambiti dell'oncologia quali il carcinoma mammario, il melanoma maligno, l'emato-oncologia e la biologia tumorale. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici su prestigiose riviste biomediche internazionali. Nel 1996-1997 è stato ricercatore presso il Laboratory of Molecular Oncology dell'Università di Oxford e i risultati della sua ricerca hanno messo in luce il proteasoma quale nuovo bersaglio per le terapie antitumorali. Per questi lavori è stato insignito del premio per la miglior presentazione scientifica al congresso europeo di oncologia medica (ESMO) nel 1996 e del premio svizzero SIAK nel 1997. Nel periodo 1997-2001 le sue ricerche presso lo IOSI sono state finanziate dal Fondo Nazionale della Ricerca Svizzero. Dal 1998 al 2006 è stato coordinatore del gruppo internazionale di esperti per gli studi biologici sul carcinoma mammario dell'International Breast Cancer Study Group (IBCSG). Dal 2008 è attivo quale membro specializzato in oncologia nel Comitato Etico Cantonale. Il Dr. Spataro è membro della FMH, della Società Svizzera di Oncologia Medica e delle principali società internazionali di oncologia e ematologia (ESMO, ASCO, ASH).

Lingue

Italiano, Francese, Inglese, Tedesco