Martin Riegger

Nato a Brugg (AG) il 04.12.1979, sposato con Amelia e padre di due figli, Giacomo e Lavinia.
 
Formazione
Si laurea in Medicina e Chirurgia nel 2006 presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera (LMU). Durante gli studi di medicina e chirurgia, nel 2003, svolge attività di studio presso il Watford General Hospital del West Hertfordshire Hospitals di Londra e, nel 2005, aderendo al programma ERASMUS, frequenta il reparto Chirurgia del Rachide dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR) di Bologna, diretto dal Prof. Parisini.
Nel 2006 consegue il dottorato di ricerca presso la Ludwig-Maximilians-Universität di Monaco di Baviera (LMU) con una tesi dal titolo “Die ventrale Stabilisierung thorakolumbaler Wirbelkörperfrakturen – Eine prospektive Kohortenstudie”
 
Iter professionale
Dal 2006 al 2008 frequenta come medico assistente il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Harlaching di Monaco di Baviera, diretto dal Prof. Hertlein e dal 2008 al 2009 il reparto di chirurgia dell’Ospedale Civico di Lugano, diretto dal Prof. Rosso.
Successivamente completa la sua formazione come medico assistente presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia degli ospedali Kreiskrankenhaus di Rheinfelden e Kreiskrankenhaus di Lörrach (D).
Nel 2012 viene nominato capoclinica presso il Kreiskrankenhaus di Lörrach, e responsabile del centro di riferimento polytrauma di categoria B per il Traumanetzwerk Oberrhein.
Nel dicembre del 2012 dopo aver conseguito il “Wund Diplom Arzt WDA®” a Zurigo, diviene co-responsabile del reparto Cure Ferite dell’Ospedale di Lörrach (D).
Nel 2013 ottiene il titolo di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’apparato locomotore (D).
Nel 2015 ottiene inoltre il “Zertifikat Fusschirurgie”, titolo di perfezionamento di chirurgia della caviglia e del piede, rilasciato dalla Gesellschaft für Fuss- und Sprunggelenkchirurgie (GFFC).
Nello stesso anno ottiene il riconoscimento del titolo di laurea e di specializzazione da parte della Commissione Federale Svizzera delle Professioni Mediche MEBEKO. 
Nel giugno del 2016 ottiene il titolo tedesco di specializzazione in traumatologia “Spezielle Unfallchirurgie” (D).
Nell’ottobre del 2016 viene assunto come capoclinica nel reparto di Chirurgica Ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona;
Nel 2018 consegue il “Diploma di tecniche avanzate di microchirurgia” rilasciato dalla Società Italiana di Microchirurgia (SIM). Nello stesso anno viene nominato capo servizio di Ortopedia e Traumatologia presso la sede dell’Ospedale S. Giovanni di Bellinzona del servizio di Chirurgica Ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC).
Il campo di maggiore interesse è la chirurgia in ambito traumatologico e la chirurgia della caviglia e piede.
 
Attività didattica e scientifica
Il Dr. Martin Riegger è autore di alcune pubblicazioni in riviste scientifiche del settore e ha presentato comunicazioni e poster in regime congressuale.
Dal 2019 è Istruttore dei corsi della AO-Trauma.
È iscritto all’Ordine del Medici del Canton Ticino (OMCT) e membro delle seguenti società:
- Deutsche Gesellschaft für Orthopädie und Unfallchirurgie (DGOU)
- Gesellschaft für Fuss- und Sprunggelenkchirurgie (GFFC)
- Società Italiana di Microchirurgia (SIM)
- Arbeitsgemeinschaft für Ostheosynthese (AO)
 
Lingue
Italiano, Tedesco, Inglese, Francese