Nato a Firenze il 12/07/1985, celibe.
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita a Luglio 2010 con punteggio 110/110 e lode presso Università degli Studi di Firenze.
Specialità in Ortopedia e Traumatologia con punteggio di 110/110 e lode nel Luglio 2016 conseguita presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, Università di Bologna.
Riconoscimento FMH in Chirurgia e Ortopedica e Traumatologia dell’apparato Locomotore nel Settembre 2016.
Iter professionale
Dal 2011 al 2016 durante la specializzazione ha lavorato come assistente nella I Clinica Ortopedica e Traumatologica diretta dal Prof. S. Giannini, con particolare interesse nella chirurgia del Piede e della Caviglia, e nella chirurgia del Ginocchio artroscopica, ricostruttiva e protesica.
Nel 2015 ha effettuato una fellowship focalizzata sulle patologie traumatiche sportive del ginocchio, con particolare enfasi sulla femoro-rotulea, presso il Department of Orthopaedic Surgery, University of Minnesota (Minneapolis, US), sotto la supervisione di E. Arendt M.D. Nel 2016 ha effettuato una fellowship focalizzata sulla traumatologia sportiva della caviglia e del piede, presso il Department of Orthopaedic Surgery, Teyiko University (Tokyo, Japan), sotto la supervisione del Prof. M. Takao.
Dal Luglio 2016 a Giugno 2017 è Assistente nel Reparto di Ortopedia e Traumatologia Dell’Ospedale Regionale di Lugano.
Da Luglio 2017 a Giugno 2018 è assunto in qualità di Capoclinica presso l’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio, nel reparto di chirurgia diretto dal Dr. Med. Fasolini, dove ha la possibilità di affinare le sue competenze nella traumatologia e nella chirurgia elettiva di anca e ginocchio.
Da Luglio 2018 a Marzo 2019 è assunto presso l’Ospedale Regionale di Lugano con funzione di Capoclinica del servizio di Chirurgica Ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore.
Da Aprile 2019 è assunto presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli con funzione di Capoclinica del servizio di Chirurgica Ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore.
Si occupa di Traumatologia e Ortopedia con particolare interesse nel trattamento della patologie del ginocchio e della traumatologia dello sport. Ha approfondito i suoi studi e la sua pratica clinica nel trattamento delle patologie della cartilagine e delle lesioni legamentose.
Attività didattica e scientifica
Dal 2011 al 2016 ha preso parte attiva nella stesura di numerose pubblicazioni indicizzate e in progetti di ricerca. In particolare si è occupato di studi sulla patologia cartilaginea di ginocchio e caviglia e sulla patologia legamentaria del ginocchio. In seguito ha proseguito la sua attività di ricerca sulla patologia femoro-rotulea, sfruttando le conoscenze acquisite durante la fellowship in US.
Ha pubblicato e preso parte a più di 20 lavori scientifici indicizzati su Pubmed, più altrettante pubblicazioni su giornali non indicizzati e capitoli di libro.
Lingue
Italiano, Inglese (C1), Spagnolo (C1), Tedesco (nozioni di base in perfezionamento)
Formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita a Luglio 2010 con punteggio 110/110 e lode presso Università degli Studi di Firenze.
Specialità in Ortopedia e Traumatologia con punteggio di 110/110 e lode nel Luglio 2016 conseguita presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli, Università di Bologna.
Riconoscimento FMH in Chirurgia e Ortopedica e Traumatologia dell’apparato Locomotore nel Settembre 2016.
Iter professionale
Dal 2011 al 2016 durante la specializzazione ha lavorato come assistente nella I Clinica Ortopedica e Traumatologica diretta dal Prof. S. Giannini, con particolare interesse nella chirurgia del Piede e della Caviglia, e nella chirurgia del Ginocchio artroscopica, ricostruttiva e protesica.
Nel 2015 ha effettuato una fellowship focalizzata sulle patologie traumatiche sportive del ginocchio, con particolare enfasi sulla femoro-rotulea, presso il Department of Orthopaedic Surgery, University of Minnesota (Minneapolis, US), sotto la supervisione di E. Arendt M.D. Nel 2016 ha effettuato una fellowship focalizzata sulla traumatologia sportiva della caviglia e del piede, presso il Department of Orthopaedic Surgery, Teyiko University (Tokyo, Japan), sotto la supervisione del Prof. M. Takao.
Dal Luglio 2016 a Giugno 2017 è Assistente nel Reparto di Ortopedia e Traumatologia Dell’Ospedale Regionale di Lugano.
Da Luglio 2017 a Giugno 2018 è assunto in qualità di Capoclinica presso l’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio, nel reparto di chirurgia diretto dal Dr. Med. Fasolini, dove ha la possibilità di affinare le sue competenze nella traumatologia e nella chirurgia elettiva di anca e ginocchio.
Da Luglio 2018 a Marzo 2019 è assunto presso l’Ospedale Regionale di Lugano con funzione di Capoclinica del servizio di Chirurgica Ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore.
Da Aprile 2019 è assunto presso l’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli con funzione di Capoclinica del servizio di Chirurgica Ortopedica e Traumatologia dell’apparato locomotore.
Si occupa di Traumatologia e Ortopedia con particolare interesse nel trattamento della patologie del ginocchio e della traumatologia dello sport. Ha approfondito i suoi studi e la sua pratica clinica nel trattamento delle patologie della cartilagine e delle lesioni legamentose.
Attività didattica e scientifica
Dal 2011 al 2016 ha preso parte attiva nella stesura di numerose pubblicazioni indicizzate e in progetti di ricerca. In particolare si è occupato di studi sulla patologia cartilaginea di ginocchio e caviglia e sulla patologia legamentaria del ginocchio. In seguito ha proseguito la sua attività di ricerca sulla patologia femoro-rotulea, sfruttando le conoscenze acquisite durante la fellowship in US.
Ha pubblicato e preso parte a più di 20 lavori scientifici indicizzati su Pubmed, più altrettante pubblicazioni su giornali non indicizzati e capitoli di libro.
Lingue
Italiano, Inglese (C1), Spagnolo (C1), Tedesco (nozioni di base in perfezionamento)