Nata a Sondrio, Italia, nel 1977
Formazione
- Scuole dell'obbligo a Sondrio (Italia), Liceo classico
- Studi universitari a Milano (Italia), Laurea in Medicina e Chirurgia (2002, cum laude) e specializzazione in Oncologia (2006, cum laude)
- Titolo FMH in Oncologia Medica (2016)
Esperienza professionale e principali specializzazioni
- 2000-2003: Studente tesista, Istituto Europeo di Oncologia, Milano, Italia
- 2003-2007: Medico specializzando in oncologia, Fondazione IRCCS, Istituto Nazionale dei Tumori, Milano, Italia
- 2007-2011: Medico assistente, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona, Svizzera
- 2011: Visiting research, Vall d'Hebron Institut d'Oncologia, Barcellona, Spagna
- 01.2012-12.2013: Medico capo clinica, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona, Svizzera
- 01.2014-12.2015: Medico assistente, Servizio di Medicina Interna, Ospedale Regionale di Lugano
- 01.2016-12.2016: Medico capo clinica, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona
- 01.2017 ad oggi: Medico capo servizio, Istituto Oncologico della Svizzera Italiana, Bellinzona
Attività clinica e di ricerca
Svolge la propria attività occupandosi della cura dei pazienti affetti da neoplasie gastronitestinali e tumori neuroendocrini, con particolare riferimento alla ricerca clinica e traslazionale, e allo sviluppo di nuovi farmaci. Nel 2011 ha frequentato, per un periodo di sei mesi, il Vall D'Hebron Institut d'Oncologia, Barcellona, Spagna, perfezionando le proprie competenze in questo settore.
È autrice di articoli su riviste specializzate, capitoli di libri e revisioni.
Membership
Swiss Medical Association (FMH), European Society for MedicalOncology (ESMO), European Neuroendocrine Tumors Society (ENETS), SwissNET.
Lingue
Italiano, Inglese, Spagnolo
-
Per maggiori informazioni
-
DeDosso.jpg