Christian Candrian

Iter professionale

  • 2021
    Primario e direttore scientifico, Servizio di Ortopedia e Traumatologia EOC, Ospedale Regionale di Lugano, EOC
  • 2019
    Nomina a Professore titolare dell’Università della Svizzera Italiana
    Facoltà di Scienze biomediche
  • 2015
    Venia docendi all’Università di Basilea
  • 2009
    Titolo Schwerpunkt: Allgemeine Chirurgie und Traumatologie
  • 2008 ​
     Viceprimario del Servizio di Chirurgia e Ortopedia,
     Responsabile dell’Unita di Traumatologia ed Ortopedia, EOC
  • 2007
    Ospedale Cantonale Bruderholz
    Capoclinica ortopedia /traumatologia
  • 2005 - 2006
    Ospedale Universitario Basilea, Capoclinica di chirurgia/traumatologia
  • 2006
    Ospedale Universitario Basilea
    Ricerca Tissue Engineering Cartilagine, Istituto per Ricerca Chirurgica e Management Ospedaliero
  • 2003 - 2005
    Capoclinica chirurgia, Ospedale Regionale di Lugano, EOC
     

Formazione

  • 2007 - FMH ortopedia
  • 2004 - FMH chirurgia
  • 2003 - Dottorato “Der Stellenwert der konservativen Therapie der schweren Nierenverletzungen”, Ospedale Universitario di Zurigo
  • 1999-2003 - Assistente medico chirurgia, Ospedale Cantonale Coira
  • 1998-1999 - Ospedale Cantonale di Walenstadt, Assistente medico chirurgia
  • 1992-1998 - Università di Zurigo, Laurea in medicina

Attività didattica e scientifica

  • Organizzatore/ coordinatore/relatore corso III semestre Skeleton USI
  • Responsabile modulo Skeleton USI
  • Docente all’università della Svizzera Italiana (USI)
  • Docente alla scuola SUPSI
  • Formazioni continue di medici quadri, capoclinica, assistenti
  • Corso management e seminario di condotta per capoclinica (8 giorni, Zenger e Biaggi)
  • Coaching personalizzato della ditta ARU per 3 anni
  • Corso didattica universitario, Università di Basilea: Condotta della discussione nell’insegnamento accademico
  • Corso didattica universitario, Università di Basilea: Pianificare-organizzare-valutare manifestazioni di insegnamento
  • Corso didattica universitario, Università di Basilea: Apprendere nel campo delle prospettive
  • Corso didattica universitario, Università di Basilea: Comunicazione retorica
  • Corso didattico universitario, Università di Basilea: Percepire-valutare-qualificare in situazioni di insegnamento
  • Istruttore e direttore di corsi AO (Arbeitsgemeinschaft für Osteosynthesefragen)
  • Accompagnamento dottorandi e studenti PhD
  • Responsabile corsi per studenti di medicina
  • Esaminatore FMH Ortopedia dal 2013

Pubblicazioni

Autore di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali e internazionali, su riviste peer reviewed e libri di testo (vedi le pubblicazioni ai seguenti link: scholarpubmed.

Affiliazioni

- Membro del Consiglio direttivo, direttore della commissione di formazione e membro dei gruppi esperti spalla e traumatologia della società svizzera di ortopedia (Swissorthopaedics)
- Società Svizzera di Chirurgia (SGC)
- Società Svizzera d’Ortopedia (SGO)
- Arbeitsgemeinschaft für Arthroskopie (AGA)
- International Cartilage Repair Society (ICRS)
- Young Scientist’s and Orthopedic Surgeons (YSOS) 2007
- Membro del comitato direttivo della Società Ortopedia del Ticino (SOTI) 2010
- Delegato svizzero e membro per la task Force Traumatologia EFORT (European Federation of National Associations of Orthopaedics and Traumatology) 2009
- Membro del comitato scientifico della TMT (Tribuna medica Ticino) da 2013
- Rappresentante per il Ticino come membro Schweizerischer Club für Orthopädie und für Austauch (SOCA) da 2009
- Membro gruppo esperti chirurgia spalla Società svizzera di ortopedia e traumatologia
- Membro gruppo esperti traumatologia Società svizzera di ortopedia e traumatologia

Lingue

Tedesco, Italiano, Inglese, Francese, Romancio