Tecniche minimamente invasive, guidate dalle immagini, di diagnosi e trattamento di patologie vascolari del cervello, per via endovascolare, tramite sonde inserite attraverso l'arteria di una gamba o di un braccio.

Si possono diagnosticare e trattare aneurismi cerebrali, stenosi vascolari, malformazioni vascolari, fistole artero-venose, tumori cerebrali ed ictus cerebrali con interventi di angiografia cerebrale, embolizzazione, stenting, posizionamento di diversori di flusso, trombolisi intra-arteriosa e trombectomia meccanica per i circoli cerebrali anteriore e posteriore.
Tali procedure si eseguono tramite sonde (cateteri e microcateteri) che vengono inserite in una arteria della gamba o del braccio e raggiungono la circolazione cerebrale dove si effettua il trattamento.
Tali procedure si pongono a complemento o alternativa ad interventi neurochirurgici a cranio aperto.
Le indicazioni al trattamento e la selezione dei pazienti da sottoporre a tali interventi scaturiscono da valutazione multidisciplinare di un team di specialisti (neurologi, neurochirurghi, neuroradiologi).
Il Servizio si avvale di una partnership accademica con la Neuroradiologia dell'Inselspital di Berna.
Vengono eseguite le seguenti procedure endovascolari:
- Angiografia cerebrale
- VASO-TC
- Interventi di embolizzazione e/o stenting per il trattamento di aneurismi cerebrali, fistole e malformazioni vascolari cerebrali
- Rivascolarizzazione con trombectomia meccanica o fibrinolisi per l'ictus cerebrale acuto
- Devascolarizzazione di tumori cerebrali e della regione testa-collo
Per ulteriori informazioni o appuntamento per un consulto con i medici specialisti, contattare il nostro segretariato.