Servizio di neuroradiologia

Neurocentro della Svizzera Italiana
Ospedale Regionale di Lugano
Tel. +41(0)91 811 60 91 Fax. +41(0)91 811 60 90

Servizio di neuroradiologia

Neurocentro della Svizzera Italiana
Ospedale Regionale di Lugano
Tel. +41(0)91 811 60 91 Fax. +41(0)91 811 60 90

Servizio di neuroradiologia

Risonanza Magnetica (RM) Indietro

La Risonanza Magnetica (RM) è in grado di cogliere la stato normale e/o alterato in cui gli atomi di idrogeno si trovano all'interno del corpo umano, e generare delle immagini di importante valore diagnostico per molte condizioni, come ad esempio la sclerosi multipla e le malattie autoimmuni del sistema nervoso centrale, i tumori cerebrali, l'ictus, le malattie degenerative, le infezioni, e molte altre.

Il Neurocentro della Svizzera Italiana, all'interno delle strutture dell'Ente Ospedaliero Cantonale, in condivisione con il Servizio di Radiologia dell'Ospedale Regionale di Lugano, dispone di 3 RM ad alto campo magnetico (3 Tesla) Siemens Skyra (c) con bobine multicanale per offrire esami diagnostici morfologici e funzionali del cervello e della colonna vertebrale di altissima accuratezza. Anche presso l'Ospedale Regionale di Mendrisio è attiva una Risonanza Magnetica chiusa (3 Tesla).

L'esame di RM non utilizza radiazioni ionizzanti (come ad esempio i raggi X), e richiede un tempo di esecuzione dell'esame che varia a dipendenza dell'indagine da effettuare (in media dai 20 ai 30 minuti nel maggior numero di casi). Durante l'esame, potrebbe essere necessario somministrare un liquido di contrasto contenente Gadolinio, detto mezzo di contrasto paramagnetico, per poter migliorare l'accuratezza con cui vengono riconosciute e caratterizzate le anomalie.
In alcuni casi, quando è necessario localizzare alcune importanti funzioni del cervello, come movimento, vista, e linguaggio, prima di un intervento chirurgico sul cervello, viene eseguito un esame cosiddetto "funzionale" (fMRI), durante il quale viene chiesto al paziente di svolgere compiti quali muovere le dita o leggere delle parole.

Avvisi ed informazioni per i pazienti
Se dovete sottoporvi ad un esame RM, vi chiediamo di comunicare prima dell'esame al vostro medico curante ed al nostro personale della Neuroradiologia, la presenza di eventuali condizioni come l'impianto di pacemaker, defibrillatori, neuromodulatori, pompe per infusione di farmaci e/o ulteriori apparecchi elettrici nel corpo, clip vascolari, protesi e/o oggetti di metallo all'interno del corpo, tatuaggi, interventi chirurgici agli occhi o alla testa, possibile o noto stato di gravidanza, precedenti reazioni avverse al mezzo di contrasto paramagnetico (Gadolinio), ed insufficienza renale: tutte queste condizioni necessitano di essere discusse, in quanto potrebbero controindicare l'esame o necessitare di importanti accorgimenti.

 

Indietro