Servizio formazione EOC

Via Antonio Raggi 6
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 16 04
segretariato.eoform@eoc.ch

Per le offerte di lavoro clicca qui
Le offerte di lavoro non sono di competenza di EOFORM

 
 
Servizio formazione EOC

Via Antonio Raggi 6
6500 Bellinzona
Tel. +41 (0)91 811 16 04
segretariato.eoform@eoc.ch

Per le offerte di lavoro clicca qui
Le offerte di lavoro non sono di competenza di EOFORM

 
 
Servizio formazione EOC - EOFORM

Formazione di base e post diploma Indietro

Il contributo e il ruolo istituzionale assunto da EOFORM

L’EOC è a tutti gli effetti una grande azienda formatrice e in questo senso assume un ruolo e una responsabilità sociale che risultano decisivi per la collettività, in particolare per i giovani in formazione.

Ogni giorno decine di professionisti EOC, ciascuno nei propri ambiti di competenza (infermieristico, medico, amministrativo, alberghiero, tecnico, medico-tecnico ecc.) e all’interno della propria quotidianità professionale, svolgono il ruolo di istruttori di pratica, persone di referenza, maestri di tirocinio e tutor. Assumendosi così l’importante responsabilità di facilitare l’apprendimento dei propri studenti e apprendisti, attraverso l’insegnamento nella pratica reale.
EOFORM coordina e sostiene le attività di tutti questi professionisti attraverso l’intervento dei propri formatori. Sono anche a disposizione dei collaboratori EOC diverse tipologie di corsi interni per tutto ciò che attiene le prassi andragogiche e di valutazione delle competenze previste nei vari Piani quadro di formazione.

EOFORM collabora inoltre attivamente con l'Unità di Coordinamento stages sociosanitari della DFP, con le scuole del Cantone responsabili dei diversi curricoli formativi, al fine di garantire una formazione pratica coerente con le differenti ordinanze e regolamenti.

Da sottolineare l’impegno dei team appartenenti all’Area medica nella formazione FMH dei medici e dal mese di settembre per gli studenti della Master school.

 

Nell’anno solare 2020 sono stati accolti e formati nei diversi reparti dell’Area Infermieristica EOC 660 studenti appartenenti alle diverse scuole sanitarie cantonali.
Alcuni dati riferiti ai vari percorsi formativi:
·        485 allievi infermieri (SUSPI o SSSCI)
·        14 OSS giovani del 3° anno (SSPSS)
·        44 studenti fisioterapia
·        39 studenti tecnici di radiologia medica
·        32 studenti tecnici in analisi biomedica
·        38 studenti tecnici di sala operatoria (nei diversi Blocchi operatori EOC)
·        35 MS SSPSS (24 settimane di stage) e 30 MS del 2° anno (30
          stage osservativi di due settimane)
·        29 apprendisti OSS del 2° anno (stage di 6 settimane all’esterno dalla loro consueta  realtà lavorativa)
·        2 apprendistati OSS EOC 

 

Importante il numero di giovani che effettuano presso l’EOC il loro tirocinio d’apprendistato: ben 84 apprendisti sono attivi in 17 percorsi professionali.

 

Indietro