Guida ecografica in anestesia regionale

La guida ecografica in anestesia regionale offre numerosi vantaggi, che l’hanno resa il gold-standard nella pratica clinica del nostro Servizio. Tra questi la minor incidenza di punzioni vascolari accidentali, la visualizzazione delle strutture nervose e della diffusione dell’anestetico locale, nonché un maggior comfort per i pazienti derivante da una minor necessità di riposizionare l’ago ed un minor tempo di esecuzione.

In occasione del Workshop annuale 2010 dell’Associazione dei Medici Anestesisti del Canton Ticino (AMACTI), che ha visto la partecipazione di personalità di primo piano come il Prof. Giorgio Ivani ed il Dott. med. Sebastien Bloc del Board della Società Europea di Anestesia Regionale (ESRA), è stata sviluppata una guida pratica all’esecuzione dei principali blocchi nervosi con tecnica ecoguidata.

Tale guida non vuole in alcun modo essere un manuale esaustivo sulla pratica dell’anestesia regionale, ma semplicemente un sunto delle tecniche di più comune utilizzo, con alcuni utili consigli pratici ed illustrazioni relative alla sonoanatomia.

Visto il successo dell’iniziativa, riproponiamo ai colleghi qui di seguito un estratto della guida, scaricabile liberamente.