Invio pazienti
Per annunciare un nuovo paziente presso il nostro Servizio vi chiediamo gentilmente di inoltrare una richiesta scritta con relativa documentazione tramite posta o per email tramite gli indirizzi indicati a lato.

Formazione
Candidature
Per i medici che intendono candidarsi per un posto di formazione come medico assistente chiediamo di inviare una lettera di motivazione ed il curriculum vitae a nefrologia.lugano@eoc.ch.
Formazione medica continua
La formazione continua è garantita da formazioni interne regolari. Offriamo inoltre a tutti i medici un programma di formazione continua in nefrologia con un Journal Club aperto a tutti gli interessati e simposi a tema. Il programma delle formazioni e dei simposi è disponibile qui (link a “Novità e comunicati”). Tutte le formazioni garantiscono l’attribuzione di punti di formazione secondo il regolamento della SIWF.
Il programma di formazione continua è aperto a tutti i medici interessati. Se vuole partecipare al nostro programma di formazione in videoconferenza, la preghiamo di contattarci al seguente indirizzo: nefrologia.lugano@eoc.ch.
Ricerca
Il Laboratorio di ricerca di Nefrologia dell’EOC è nato nel 2019 e costituisce una parte integrante del Servizio. Studiamo meccanismi della fisiologia, della fisiopatologia e della biologia renale con lo scopo di sviluppare nuovi farmaci efficaci e sicuri per la cura delle malattie renali, con un interesse particolare per il danno renale acuto e il trapianto renale. La stretta e continua interazione tra medici e ricercatori garantisce un mutuo arricchimento tra la clinica e l’attività di ricerca scientifica promuovendo da un lato una ricerca basata su reali necessità cliniche e dall’altro approfondisce e aggiorna le competenze scientifiche dei propri collaboratori sulle scoperte scientifiche con una potenziale rilevanza clinica.
Il nostro laboratorio utilizza tecnologie di ultima generazione che permettono di contraddistinguere e caratterizzare ogni singola cellula presente nel tessuto al fine di identificare le cellule responsabili della riparazione e risoluzione del danno e le cellule che invece favoriscono il peggioramento e lo sviluppo della malattia cronica. Le conoscenze derivanti da questo studio permettono di sviluppare trattamenti specifici più efficaci e nuovi metodi di diagnosi.
Studi clinici
Siamo persuasi che la ricerca clinica contribuisca a migliorare la qualità delle cure. Ci impegniamo quindi a promuovere e a realizzare studi clinici in diversi ambiti della nefrologia (emodialisi, reni policistici, calcoli renali, insufficienza renale acuta) al fine di mettere a disposizione dei nostri pazienti una medicina innovativa e metodi di lavoro basati sulla qualità e sulla valutazione sistematica dei dati generati. L’attività di ricerca clinica è supportata della CTU dell’EOC (Home - CTU EOC) ed avviene nel contesto di collaborazioni nazionali e internazionali.
Donazioni
Ogni contributo ai nostri progetti di ricerca è molto apprezzato e può aiutarci a fare la differenza. Per ulteriori informazioni contattateci sulla nostra mail: nefrologia.lugano@eoc.ch.
Formazione infermieristica
Grazie a corsi di formazione mirati ed aggiornamento continuo destinati agli infermieri coinvolti nella cura dei pazienti con malattie renali (sottoposti o meno a dialisi) si garantisce una formazione di base effettiva a tutto il personale operante presso il Servizio di Nefrologia EOC.