Maternità

Il Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC gestisce la maternità più grande della Svizzera italiana e si avvale di una collaborazione formale con la medicina materno fetale dell'Inselspital di Berna. Le specialità dell'ostetricia per le Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC offre le seguenti competenze specifiche:
 
  • la gravidanza e il parto;
  • il puerperio e l'allattamento;
  • la cura del neonato, l'accompagnamento e l'insegnamento nella gestione del neonato  alla madre;
  • consulenze sull'allattamento e il post-partum;
  • le gravidanze a rischio diagnostica a ultrasuoni, color doppler e pulsed doppler per le gravidanze a rischio (malformazioni del feto, gravidanze plurigemellari, gravidanze complicate per malattie ipertensive, diabete, ecc.).

Team dedicato

La madre ha la possibilità di gestire il suo bambino nella propria stanza con il sostegno di persone competenti grazie al rooming-in (il bambino può stare 24 ore su 24 con la madre).

Per garantire la sicurezza della madre e del bambino è a disposizione 24 ore su 24 un'équipe composta da un ginecologo, un'ostetrica, un pediatra, un'infermiera specializzata in pediatria, un team di anestesisti e un team di sala operatoria.
 
Nel luglio 2008 l’EOC ha ricevuto il riconoscimento da parte dell’UNICEF «Ospedale amico dei bambini», rilasciato agli ospedali che dimostrano di assegnare maggiore spazio alla relazione madre-bambino promuovendo l’allattamento al seno.