Centri Oncologici Specialistici

Tel. +41 (0)91 811 86 73
cnsi@eoc.ch

Centri Oncologici Specialistici


Tel. Tel. +41 (0)91 811 86 73
cnsi@eoc.ch

Tel. +41 (0)91 811 86 73
cnsi@eoc.ch

Centri Oncologici Specialistici

Centro Neuro-Oncologico della Svizzera Italiana Indietro

I tumori maligni al cervello costituiscono circa il 2% di tutte le neoplasie maligne. In Ticino, annualmente vengono diagnosticati circa 60-70 nuovi casi di tumori cerebrali primitivi; a questi si aggiungono i trattamenti delle recidive e dei casi di malattie oncologiche con localizzazioni secondarie (metastasi) nel sistema nervoso. La particolare complessità di queste patologie ha reso indispensabile lo sviluppo di un know how multidisciplinare negli ospedali dell’EOC e l’istituzione, nel 2017, di un Centro Oncologico Specialistico dedicato ai pazienti colpiti da questa patologia.

Il Dr. med. Gianfranco Pesce, Caposervizio di Radio-Oncologia, con specializzazione in radio-oncologia,  in medicina interna e oncologia medica, è il responsabile clinico del Centro di Neuro-Oncologia della Svizzera Itailiana (CNSI). «Il Centro Neuro-oncologico è nato dal consolidamento funzionale di una task force attiva da oltre vent’anni sulla specificità dei tumori cerebrali e delle metastasi cerebrali e spinali. Siamo un centro di livello universitario, combiniamo clinica e ricerca, coordiniamo l’intervento di diversi specialisti dell’EOC, dello IOSI, del Neurocentro della Svizzera Italiana, dell’Istituto Cantonale di Patologia e del Servizio di Psicologia Medica per affrontare la complessità dei tumori del sistema nervoso centrale con metodiche combinate e con il supporto di tecnologie mediche innovative e d’alta precisione. Seguiamo linee guida internazionali affinché la terapia sia scientificamente sostenibile. Mettiamo il paziente al centro del nostro operato multidisciplinare, per offrire le cure migliori, le più sicure e nel modo più rispettoso della dignità umana.»

A livello diagnostico e terapeutico l’approccio multidisciplinare coinvolge neurologi, neuro-radiologi, medici nucleari, neuro-chirurghi, radio-oncologi, oncologi medici, palliativisti con l’accompagnamento di infermieri specializzati e l’indispensabile collaborazione dell’Istituto Cantonale di Patologia. I trattamenti chirurgici dei tumori cerebrali mirano alla massima efficacia e ai minimi danni agli organi sani e associano alta tecnologia per terapie pre e/o post operatorie e terapie locali. Il Centro Neuro-oncologico è in grado di proporre al paziente terapie sperimentali. Malato e famigliari possono ottenere supporto psicologico e sociale in ogni momento del percorso di cura. I casi clinici vengono discussi in un meeting multidisciplinare settimanale (MDM) ogni martedi alle 16:30. I casi possono essere messi in discussione tramite il formulario che può essere scaricato al seguente link.

Per annunciare un paziente al Multidisciplinary Meeting del CNSI è necessario compilare il modulo e inoltrarlo via EOCnet o per email.

 

Informazioni per i pazienti

Di fronte alla diagnosi di tumore cerebrale non c’è tempo da perdere. Il percorso diagnostico, terapeutico ed assistenziale offerto dal CNSI é basato sulla collaborazione multidisciplinare ed il coinvolgimento di diverse specialità medico-infermieristiche, tra cui (clicca per saperne di più):

- Neurologia e Neuro oncologia;

- Neuro-Radiologia;

- Neuro-Chirurgia;

- Oncologia medica 

- Cure Palliative;

- Infermieri specializzati;

- Patologia;

 

Indietro