A un oncologo ticinese il premio 2014 della Società americana di oncologia clinica

12 maggio 2014

Il Professore e oncologo ticinese Aron Goldhirsch, consulente di oncologia medica presso l’Ente Ospedaliero Cantonale, è stato insignito nei giorni scorsi di un prestigioso riconoscimento della Società americana di oncologia clinica (ASCO) attribuito al medico o ricercatore che si è maggiormente distinto a livello mondiale nella lotta al cancro del seno. Il “Gianni Bonadonna Breast Cancer Award”, la cui edizione 2014 è stata assegnata al Dottor Goldhirsch, prende il nome dal noto oncologo Gianni Bonadonna, che per primo ha ridotto la mortalità per tumore del seno tramite la terapia farmacologica.

Il Professor Goldhirsch ha guidato per anni il centro di ricerca sul cancro al seno dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI), di cui è stato Primario dal 1994 al 2011, e ha introdotto in Ticino le basi della moderna senologia. Grazie anche alla sua attività, oggi il Centro di Senologia della Svizzera Italiana (CSSI) gode di una reputazione indiscussa. Al CSSI, che fin dal 2009 dispone della prestigiosa certificazione europea di qualità EUSOMA, si rivolgono quasi due persone su tre in Ticino, fra le donne colpite da tumore al seno. Il Professore Goldhirsch dispone di un ambulatorio per le consultazioni presso l’Ospedale Italiano, collabora con il CSSI ed è membro del relativo Advisory Board.

Personalità di riferimento mondiale
Per 20 anni il Professor Goldhirsch è stato la figura di riferimento a livello mondiale in quanto coordinatore della conferenza di San Gallo, che elabora le linee guida della cura dei tumori al seno applicate a livello internazionale. Durante la sua lunga carriera, Goldhirsch si è occupato in modo particolare delle terapie adiuvanti del cancro alla mammella e dello studio delle caratteristiche biologiche in grado di indicare una predittività della risposta individuale alle terapie, con particolare attenzione alla qualità della vita della donna colpita dalla malattia.

Oggi, il Professor Goldhirsch è attivo a tempo parziale presso l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano quale Direttore del Programma di Senologia. Inoltre, è impegnato in un’intensa attività di ricerca a livello internazionale. Ad esempio, è membro del comitato internazionale che si occupa dell’aggiornamento degli studi sul tumore iniziale del seno attraverso meta-analisi di tutti i trattamenti del tumore mammario nel mondo. È anche vice presidente del “Breast International Group”, il consorzio dei gruppi di ricerca che conducono studi clinici per individuare nuove terapie per il cancro del seno. È inoltre co-presidente del comitato scientifico dell’International Breast Cancer Study Group.
 

Social share