Importante nomina negli Stati Uniti per un medico del Neurocentro

07 maggio 2013

E’ entrato anche uno specialista del Neurocentro della Svizzera italiana nel comitato esecutivo della più autorevole società medica che si occupa di radiologia diagnostica ed interventistica della colonna vertebrale. Si tratta del Dr. med. Alessandro Cianfoni, attivo negli Stati Uniti e al “Civico” di Lugano, unico membro europeo a far parte del board dell’ American Society of Spine Radiology (ASSR). La società, attraverso il comitato esecutivo, formato da 8 membri che rimangono in carica 2 anni, ha il compito di aggiornare le linee-guida per la radiologia delle affezioni spinali, disciplina che ha conosciuto negli ultimi anni importanti progressi. Praticate a seconda dei casi anche con tecniche miniinvasive, le operazioni per la cura delle fratture vertebrali causate dall’osteoporosi e dai tumori, delle ernie del disco e di altre patologie della colonna vertebrale sono ora guidate durante l’intervento dalle immagini radiologiche, con una garanzia di precisione fino a ieri sconosciuta.

Il Dr. Cianfoni ha maturato una lunga esperienza negli Stati Uniti, che lascerà definitivamente nel mese di luglio per concentrare il proprio lavoro unicamente all’Ospedale Regionale di Lugano, dove riveste la funzione di viceprimario di Neuroradiologia presso il Neurocentro della Svizzera italiana.
 

Complementi d’informazione
Il Dr Alessandro Cianfoni, nato nel 1972, è originario di Velletri (Roma). Il medico si occupa in particolare di imaging neuroradiologico (patologie sistema nervoso centrale, colonna vertebrale, sfera testa e collo) e di radiologia interventistica vertebrale (trattamento mini-invasivo percutaneo delle patologie spinali degenerative e neoplastiche). Nel dettaglio la procedura di vertebroplastica, mediante l’introduzione di materiale cementante nei corpi vertebrali, consente una più rapida guarigione in caso di fratture dovute ad osteoporosi mentre nelle patologie neoplastiche (tumore osseo) tale metodica, assieme ai trattamenti oncologici chemio e radioterapici del caso, contribuisce ad una migliore qualità della vita, stabilizzando le vertebre ed alleviando il paziente dal dolore.

Il Dr. Cianfoni effettua inoltre di interventi di chirurgia percutanea dell’ernia discale lombare e cervicale, una chirurgia complementare alla chirurgia a cielo aperto. In base alle caratteristiche del caso si decide per tale tecnica o per l’intervento chirurgico (cosiddetto a cielo aperto).
In generale la chirurgia percutanea, detta anche mininvasiva, ha avuto uno sviluppo notevole negli ultimi anni, riducendo il disagio dei pazienti e aumentando la flessibilità terapeutica. Viene di solito eseguita in anestesia locale o con l'ausilio di una breve sedazione, senza anestesia generale, anche in regime ambulatoriale.
 

Social share