Medicina Nucleare EOC, il Ticino diventa “Centro di eccellenza” europeo

28 ottobre 2009

 

Bellinzona, 28 ottobre 2009

In occasione del congresso della Società Europea di Medicina Nucleare svoltosi a Barcellona, il Servizio cantonale di Medicina Nucleare dello IOSI/EOC ha ricevuto l’accreditamento quale “Centro di eccellenza”.

 

Gli esperti della EANM hanno valutato competenze cliniche del servizio, preparazione dei medici e dei tecnici, volume e qualità delle attività diagnostiche e terapeutiche.

Il riconoscimento, consegnato durante il congresso al primario PD dr Luca Giovanella, completa la certificazione ISO ottenuta nel 2008 inerente all’organizzazione del centro.

In Svizzera soltanto il servizio ticinese e quello dell’Ospedale Universitario di Ginevra dispongono fino ad oggi di questo riconoscimento.

L’unità, costituita da 15 persone, esegue ogni anno nelle due sedi situate presso gli ospedali di Bellinzona e Lugano circa 7 mila prestazioni diagnostiche e terapeutiche di alta specializzazione; l’attività si svolge nel campo delle malattie cardiache, scheletriche, tiroidee, renali e tumorali.
 

Social share