L’avvio del Master in medicina umana all’Università della Svizzera Italiana (USI) si avvicina a grandi passi e nell’autunno del 2019 il primo gruppo di studenti inaugurerà questa nuova filiera universitaria. In questo contesto, l’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) svolgerà un ruolo primario, consentendo di affiancare all’insegnamento universitario svolto all’USI la pratica al letto del paziente per gli studenti in medicina. In questi giorni, il Neurocentro della Svizzera Italiana (NSI) è impegnato in una prima prova concreta, con l’organizzazione di un corso di livello universitario riconosciuto dalla Facoltà di medicina dell’Università di Basilea. Il corso, che inizia oggi e al quale partecipano dieci studenti della Facoltà di medicina di Basilea iscritti al secondo anno di Master, è condensato in una settimana e permetterà ai futuri medici di esaminare per la prima volta pazienti neurologici.
Il corso è posto sotto la supervisione scientifica del Professor Alain Kaelin, Direttore del NSI, e del PD Dr. med. Claudio Gobbi, viceprimario di Neurologia dell’Ospedale Regionale di Lugano e libero docente (PD) di neurologia proprio presso la Facoltà di medicina dell’Università di Basilea. È coordinato dalla Dr.ssa med. Chiara Zecca, capoclinica del NSI. Altri medici del Servizio di Neurologia (primario: Dr. med. Claudio Staedler) e del Servizio di Neuroradiologia (viceprimario: Dr. med. Alessandro Cianfoni), attivi nell’insegnamento universitario a Berna, Basilea, e Losanna, saranno coinvolti nella formazione degli studenti.
Un attore riconosciuto a livello svizzero
L’organizzazione di questo corso prova che già oggi l’EOC, tramite il Neurocentro, dispone di competenze adeguate per la formazione accademica. Il Neurocentro diventa così un altro attore riconosciuto a livello svizzero non solo per le sue competenze nella cura dei pazienti, ma anche nella formazione e nella ricerca. Attivi normalmente nelle università di Basilea, Berna e Losanna, i docenti universitari che annovera il NSI potranno per la prima volta impartire i loro corsi in Ticino.
Anche quattro studenti ticinesi
Tra i dieci studenti della Facoltà di medicina dell’Università di Basilea, al loro secondo anno di master, figurano anche quattro studenti provenienti dal Ticino. Concentrata in tre giorni di pratica e due di teoria, da lunedì 7 a venerdì 11 settembre, la formazione a Lugano è riconosciuta dalle autorità accademiche ed equiparata al corso normalmente previsto dall’Università di Basilea per l’apprendimento dell’esame neurologico del paziente. Le lezioni si terranno in italiano, tedesco e inglese.