Monica Ragazzi

Nata a Milano nel 1981, nubile.

Formazione

Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia nel luglio del 2006 presso l’Università degli Studi di Milano. Si è abilitata all’esercizio della professione medica in Italia nel febbraio del 2007. Ha conseguito il titolo FMH di Pediatria nel 2015 e il titolo FMH di neonatologia nel 2018.

Iter professionale

Ha lavorato come medico ospite presso la clinica pediatrica De Marchi fino all’ottobre 2007 per poi iniziare la specializzazione in Pediatria in Svizzera presso ospedali cantonali (San Giovanni di Bellinzona e Beata Vergine di Mendrisio) dal 2008 al 2009 e universitari (Inselspital di Berna) dal 2010 al 2014 come assistente. Dal 2014 al 2015 è capo clinica di Pediatria all’Inselspital di Berna. Dal 2015 ha lavorato prima come assistente e poi come capo clinica (2016-2018) nel reparto di Neonatologia presso la Frauenklinik dell’Inselspital di Berna. Dal 2019 è responsabile delle cure intermedie neonatologiche dell’IPSI presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona.

Attività didattica e scientifica

  • Membro federazione dei medici svizzeri (FMH)
  • Membro società svizzera di Pediatria (SGP)
  • Membro società svizzera di neonatologia (SSN)
Autrice e coautrice di pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali. Istruttrice del corso di rianimazione neonatale Start4Neo.

Interessi principali

Presa a carico del neonato prematuro nella sua complessità e bisogni secondo il concetto di comfort care. Sonografia cerebrale ed ecocardiografia neonatale.

Lingue

Italiano, tedesco, inglese e francese