Andrea Leoncini

Nato a Roma il 15 Maggio 1975, sposato con due figli

Formazione

Laureato nel 2001 in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” con tesi sperimentale in chirurgia generale dal titolo “Il linfonodo sentinella ed il suo ruolo nei tumori invasivi della mammella e dei genitali femminili”, il Dr. med. Andrea Leoncini consegue nel 2002, presso lo stesso istituto, l’abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo. Dopo il diploma nazionale di Ecografia clinica rilasciato nel 2003 dalla S.I.U.M.B. (Società di Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia), ottiene la specializzazione in radiodiagnostica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Consegue nel 2010 un Dottorato di ricerca PhD in "Procedure Interventistiche" presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Direttore Prof. Giovanni Simonetti, con titolo della tesi: "Trattamento endovascolare degli endoleak di tipo II mediante puntura trans-cavale. La nostra esperienza" e nel 2011, presso lo stesso istituto, un Master II livello in "Tecniche Endovascolari" con titolo della tesi: “Tecniche e materiali per l’embolizzazione delle malformazioni artero-venose renali. La nostra esperienza con l’uso degli Amplatzer Vascular Plug”. Nel 2017 ottiene l'Abilitazione all'esecuzione di sonografie delle anche dei neonati (Graf).

Iter Professionale

Nel 2002 inizia a lavorare come medico volontario ed in seguito come medico consulente libero professionista per la diagnostica ecografica (2002-2006) e radiologica (2007-2009) presso il Dipartimento di Diagnostica per Immagini –Radiologia Belcolle dell’A.U.S.L. Viterbo, direttore Dott. S. Boni dove, dal 2009 al 2010 copre a tempo determinato la funzione di medico dirigente. In questo periodo (2009-2010) collabora anche come medico libero professionista in diagnostica radiologica presso la Casa Circondariale di Viterbo “Mammagialla” e presso l’Azienda ARES 118 Regione Lazio.

Dopo una breve collaborazione come medico ospedaliero presso il Servizio di radiologia diagnostica ed interventistica dell’Ospedale Regionale di Bellinzona – San Giovanni, il Dr. Leoncini lavora dal 2010 a 2012 come medico dirigente in radiodiagnostica con mansioni di "Radiologia Vascolare Diagnostica ed Interventistica" presso l’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna.

Da marzo 2012 lavora come medico ospedaliero di radiologia interventistica presso il Servizio di radiologia diagnostica ed interventistica dell’Ospedale regionale di Lugano dove, a partire dal 1 novembre 2016 copre la funzione di caposervizio.

Attività didattica

Il Dr. med. Andrea Leoncini è stato attivamente coinvolto in qualità di relatore e docente nell’attività di insegnamento nell’ambito della radiologia presso diversi istituti universitari italiani. Di particolare importanza è la sua partecipazione didattica per alcuni anni al corso di laurea di I° livello in Tecnici di radiologia medica per immagini e radioterapia presso l’Università degli studi La Sapienza – Roma - 2ª Facoltà di Medicina e Chirurgia, sede distaccata A.S.L. Viterbo, nonché la sua attività nel campo dell’informatica.

Attività Scientifica

Membro della Società Italiana di Radiologia Medica (S.I.R.M.) e della Cardiovascular and Interventional Radiological Society of Europe (CIRSE), il Dr. med. Andrea Leoncini è autore di diverse pubblicazioni ed articoli in autorevoli riviste scientifiche del settore. Inoltre, partecipa costantemente a corsi e congressi sia come uditore che come relatore con prevalente interesse nella “Radiologia Interventistica Cardio-Vascolare”.

Lingue

Italiano, inglese