La COMEC è composta dei seguenti membri
I requisiti dei membri della COMEC, le loro competenze e la loro formazione continua si ispirano alle raccomandazioni "Supporto etico in medicina" dell'Accademia Svizzera delle Scienze Mediche (ASSM).
I membri della Commissione sono nominati dal Consiglio di amministrazione, su proposta della Direzione generale, per un periodo di 4 anni. Alla scadenza del loro mandato i membri possono essere rieletti.
PD Dr. med. Mattia Lepori
Medico specialista in Medicina Interna generale, Medicina Intensiva e Medicina d'urgenza
Presidente
Vicecapo Area Medica Direzione generale EOC.
mattia.lepori@eoc.ch
+41(0)91 811 12 13
Avv. Bruno Balestra
Avvocato e formatore con Master in neurosemantica.
Già procuratore generale del Canton Ticino ora attivo nella formazione per educare alla responsabilità.
bm.balestra@bluewin.ch
Inf. Tanya Balestra
Infermiera esperta clinica I presso l'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli.
Certificate of Advanced Studies in geriatria-gerontologia SUPSI.
tanya.balestra@eoc.ch
+41 (0)91 811 89 22
Dr. med. Michele Bedulli
Medico specialista in Medicina Interna generale
Capoclinica Medicina Interna
michele.bedulli@eoc.ch
+41 91 811 76 81
Dr.ssa med. Paola Borella
Medico specialista in Medicina Interna generale e Medicina d'urgenza
Caposervizio Pronto Soccorso all'Ospedale Regionale di Mendrisio.
paola.borella@eoc.ch
+41 (0)91 811 34 28
Dr.ssa med. Raffaella Ada Colombo
Medico Chirurgo - Specialista in Psichiatria e Psicoterapia FMH.
Diplomata Analista Junghiana presso C.G. Jung Institute Zurich.
Direttore Medico della Clinica Psichiatrica Cantonale.
Inf. Valentina Di Bernardo
Vicepresidente
Infermiera specializzata in Cure Intensive. Certificate of Advanced Studies (CAS) in Etica Clinica e Medical Humanities.
valentina.dibernardo@eoc.ch
+41(0)91 811 61 40
Dr.ssa Marta Fadda, PhD
Ricercatrice post-dottorato e docente del corso di Etica Biomedica del Master in Medicina della Facoltà di Scienze Biomediche dell'Università della Svizzera italiana.
marta.fadda@usi.ch
+41 (0)58 666 49 63
Dr. phil. Nicola Grignoli
Dottore in etica e psicologo specialista FSP in psicoterapia/psicologia della salute
Psicologo al Servizio di psichiatria e psicologia medica OSC, consulente all’Ospedale San Giovanni EOC
nicola.grignoli@eoc.ch
+4191 811 95 61 (SPS/EOC)
Dr. med. Michael Llamas
Medico specialista in Medicina Interna generale e Medicina intensiva
Viceprimario Medicina Intensiva e Direttore sanitario Ospedale Regionale di Locarno
michael.llamas@eoc.ch
+4191 811 46 57
Prof. Dr. med. Paolo Merlani
Medico specialista in Medicina intensiva
Primario di Medicina Intensiva all'Ospedale Regionale di Lugano - Civico e Italiano.
paolo.merlani@eoc.ch
+41(0)91 811 61 47
Dr. med. Marco Previsdomini
Medico specialista in Medicina Interna generale e Medicina intensiva
Caposervizio di Medicina intensiva all'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli.
marco.previsdomini@eoc.ch
+41(0)91 811 80 72
Prof. Fabio Pusterla
Poeta, saggista e traduttore.
Insegna lingua e letteratura italiana al Liceo cantonale di Lugano 1. Professore titolare presso l'Istituto di studi italiani (ISI) dell'Università della Svizzera italiana.
pusterla@bluewin.ch
Dr. Simone Romagnoli, PhD
Filosofo
Collaboratore scientifico alla Commissione nazionale di etica per la medicina; insegnante all'Istituto universitario per la formazione e la ricerca nelle cure e alla Alta scuola di lavoro sociale (HES-SO).
simone.romagnoli@hesge.ch
Tiziana ML Sala Defilippis, RN, BScN, MScN, PhD
Docente - Ricercatrice.
Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI), Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale.
PhD presso l’International Care Ethics Observatory, University of Surrey, UK.
tiziana.sala@supsi.ch
+41(0)58 666 64 21