Area Infermieristica

Ente Ospedaliero Cantonale
Direzione generale, Viale Officina 3, 6500 Bellinzona

Area Infermieristica

Ente Ospedaliero Cantonale
Direzione generale, Viale Officina 3, 6500 Bellinzona

Area Infermieristica

Centro di Competenza Sviluppo Clinico Infermieristico Indietro

Il Centro di Competenza (CdC) Sviluppo clinico ha il compito di:

  • Valorizzare l’essenza delle cure infermieristiche
  • Promuovere una pratica basata sulle evidenze e sul pensiero critico

Agisce in diversi contesti, fra i quali l’analisi degli ambiti di miglioramento delle cure infermieristiche al letto del paziente, nell’ottica di intervenire sulle criticità eventualmente rilevate, con l’obiettivo ultimo di analizzare la realtà dell’EOC per poter sostenere con coerenza l’elaborazione del futuro modello professionale Professional Practice Model (PPM) per l’Area infermieristica.

La sfida infatti è quella di definire ed adottare un modello che sia applicabile nel nostro contesto, in linea con gli aspetti clinici e organizzativi specifici dell’EOC.

Il Centro si occupa di definire e promuovere l’utilizzo degli indicatori chiave dell’Area Infermieristica per la governance clinico-gestionale e renderne visibili gli esiti, anche grazie alla stretta collaborazione con gli Esperti Clinici II (ECII).

Il CdC mantiene la supervisione sul modello teorico della documentazione infermieristica in utilizzo presso l’EOC, garantendone l’adattabilità e la coerenza rispetto ai cambiamenti del contesto, all’evoluzione dei processi e alla filosofia di cura.

Lavora a stretto contatto con il CdC Ricerca infermieristica, per la promozione di pratiche professionali basate su evidenze e pensiero critico.

La Commissione di Coordinamento Clinico Infermieristica (CCCI) rappresenta inoltre per il CdC Sviluppo Clinico un elemento di supporto, una fondamentale fonte di informazioni, di richieste e di indicazioni da parte delle diverse realtà operative. Allo stesso tempo, permette la condivisione clinica fra il Team dell’Area infermieristica e le sedi locali.
 

Sara Piattini
Responsabile
Tel. +41(0)91 811 14 88
Sara.Piattini@eoc.ch

Romina Barca
Tel. +41(0)91 811 13 21
Romina.Barca@eoc.ch

Sara Gamberoni
Tel. +41(0)91 811 13 79
Sara.Gamberoni@eoc.ch

Board esperti clinici II locali

Formato dagli Esperti Clinici II locali e condotto dalla Responsabile del Centro di Competenza Sviluppo Clinico, il board assicura l’applicazione delle strategie riferite alla pratica clinica sviluppate dall’Area Infermieristica. Ogni Esperto Clinico a livello locale rappresenta il referente per i quadri infermieristici della propria sede, consiglia e sostiene il management infermieristico e coordina gli esperti clinici I e gli specialisti clinici di reparto.

Cristina De Barros Lima
Ospedale Regionale di Locarno

Martina Schiavello
Clinica di Riabilitazione EOC

Giovanni Presta
Istituto Oncologico della Svizzera Italiana

Valentina Guerini
Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana

Alessia Sartorio, Valentina Sciré
Ospedale Regionale di Lugano

Alessia Borner
Ospedale Regionale di Mendrisio

Tanja Balestra, Antonio Palermo
Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli

Stefania Mauro
Istituto Cardiocentro Ticino

Commissione di Coordinamento Clinico Infermieristico

La Commissione di Coordinamento Clinico Infermieristico EOC è presidiata dalla responsabile del Centro di Competenza sviluppo clinico del Team dell’Area Infermieristica. È costituita dagli infermieri esperti clinici II dei diversi ospedali, da rappresentanti del Servizio Formazione (EOFORM), del Servizio Qualità e Sicurezza dei Pazienti (EOQUAL), del Servizio di Prevenzione dell'Infezione e Medicina del Personale (EONOSO) e dell’Area Medica EOC. 

La multidisciplinarietà del gruppo garantisce un flusso di comunicazione strutturato dalla CCCI verso i Reparti e viceversa permettendo un collegamento diretto e bi-direzionale tra le cure prestate al letto del paziente e le strategie istituzionali.

Indietro