Centro di terapia del dolore

Neurocentro della Svizzera Italiana

Ospedale Regionale di Lugano, sede Italiano
Via Capelli 6962 Viganello
Tel. +41 (0)91 811 75 90
Fax +41 (0)91 811 75 91
ctd.lugano@eoc.ch

Centro di terapia del dolore

Neurocentro della Svizzera Italiana

Ospedale Regionale di Lugano, sede Italiano
Via Capelli 6962 Viganello
Tel. +41 (0)91 811 75 90
Fax +41 (0)91 811 75 91
ctd.lugano@eoc.ch

Centro terapia del dolore

Medicina Tradizionale Cinese Indietro

Medicina Tradizionale Cinese

La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è un sistema medico, riconosciuto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sviluppatosi in Oriente 2500 anni fa.

La MTC previene e cura le malattie come la medicina occidentale, partendo però da un altro punto di vista. Essa valuta il sintomo come la manifestazione di un disequilibrio pre-esistente. Tale sintomo può avere origine da cause diverse e parallelamente individui con lo stesso disequilibrio possono manifestare sintomi diversi. Per tale ragione le terapie sono sempre individualizzate.

La MTC si avvale di una fase diagnostica e una terapeutica. La diagnosi necessita un accurato colloquio con il paziente e un esame clinico basato sull'osservazione di molteplici elementi tra cui l’analisi della lingua e dei polsi. È pertanto evidente che una volta definito il quadro diagnostico, ogni persona avrà un trattamento individualizzato.
Nell’ambulatorio di Medicina Tradizionale Cinese vengono proposte sedute di agopuntura, eventualmente associate ad altre tecniche terapeutiche.

Si tratta di un servizio ambulatoriale al quale è possibile accedere tramite appuntamento.  

Team
I trattamenti vengono eseguiti dal Dr. med. Giuseppe Peloni e dalla terapista Elettra Merlini. Il PD Dr. Paolo Maino, Viceprimario di anestesiologia, è il responsabile medico del Servizio.

Il nostro medico e la nostra terapista sono riconosciuti dalle Casse malati (LaMal o complementare). Invitiamo i pazienti a prendere contatto preventivamente con la propria cassa malati per accertarsi della propria copertura assicurativa.
Dr. med. Giuseppe Peloni (prestazioni riconosciute dalle casse malati - LaMal e complementari).
Terapista Elettra Merlini (prestazioni riconosciute dalle casse malati - complementari)

Accessibilità
Il servizio è accessibile dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 17:00
Il Servizio è aperto sia a persone esterne tramite appuntamento, sia a pazienti degenti in Ospedale secondo disponibilità.

Per prenotare un appuntamento:
Tel: +41 (0)91 811 76 10 (dalle 09:00 alle 11.00 e dalle 14:00 alle 16:00)
Fax: +41 (0)91 811 76 09
mail: segretariatomedicinacinese.orl@eoc.ch

 

Agopuntura

L'agopuntura si avvale dell'infissione superficiale di sottili aghi sterili in specifici punti del corpo, al fine di stimolare l'energia vitale laddove si riscontra un disequilibrio.
Di più

Coppettazione

La coppettazione prevede un effetto "aspirazione", dato dalla posa di coppette di vetro in specifici punti del corpo, che contribuisce a stimolare la circolazione sanguigna e linfatica.
Di più

Moxibustione

La moxibustione prevede il riscaldamento di specifici punti del corpo, mediante l'utilizzo di coni di artemisia, al fine di stimolare la funzionalità degli organi.
Di più

Fitoterapia, dietetica e altro

La MTC si avvale di molteplici tecniche terapeutiche e preventive, che spaziano dalla dietetica alla fitoterapia, dal massaggio a metodi di rilassamento.
Di più

Indietro