Ospedali e Istituti Ospedale Regionale di Lugano Civico e Italiano Ospedale Regionale di Lugano - Civico e Italiano Organizzazione Consiglio di direzione Collegio dei primari Commissione interna Storia Servizi di accoglienza Ristorazione Settimana del Gusto Comunicazione - Internet Intrattenimento Assistenza spirituale e volontariato Mediazione culturale Altri servizi Offerta sanitaria Medici Offerta corsi Pubblicazioni dell'ospedale Consulenze Arteterapia Consulenza per l'allattamento Consulenza per la riabilitazione del pavimento pelvico Consulenza in Tabaccologia Cura ferite Educazione Terapeutica Medicina da viaggio Consultorio di salute sessuale Psichiatria e psicologia medica Servizio dietetico Servizio sociale Stomaterapia Test HIV anonimi Qualità Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli Bellinzona Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli - Bellinzona Organizzazione Staff di direzione Commissione interna Storia Servizi di accoglienza Ristorazione Settimana del Gusto Comunicazione - Internet Intrattenimento Assistenza spirituale - Volontariato Mediazione culturale Farmacia Altri servizi Offerta sanitaria Medici Consulenze Servizio sociale Ambulatorio Mielolesi Consultorio di salute sessuale Consulenza per l'allattamento Qualità Giornata delle porte aperte Faido Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli - Faido Organizzazione Storia Servizi di accoglienza Offerta sanitaria Medici Consulenze Qualità e sicurezza pazienti Inviaci un commento Acquarossa Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli - Acquarossa Organizzazione Servizi di accoglienza Ristorazione Comunicazione - Internet Intrattenimento Assistenza spirituale Altri servizi Offerta sanitaria Medici Consulenze Qualità Pronto soccorso Ospedale Regionale di Mendrisio Ospedale Regionale di Mendrisio Organizzazione Consiglio di direzione Collegio dei primari Staff di direzione Commissione interna Storia Servizi di accoglienza Ristorazione Settimana del Gusto Comunicazione - Internet Intrattenimento Assistenza spirituale - Volontariato Mediazione culturale Altri servizi Offerta sanitaria Medici Offerta corsi Consulenze Cura ferite Consulenza per l'allattamento Consulenza in tabaccologia Servizio dietetico Servizio sociale Consultorio di salute sessuale Qualità Pronto soccorso Ospedale Regionale di Locarno Ospedale Regionale di Locarno Organizzazione Consiglio di Direzione Conferenza di coordinamento Commissione interna Storia Servizi di accoglienza Ristorazione Settimana del Gusto Comunicazione - Internet Intrattenimento Assistenza spirituale - Volontariato Mediazione culturale Altri servizi Camere Offerta sanitaria Medici Offerta corsi Workshop per candidati medici Pubblicazioni dell'ospedale Newsletter INSEMA per i medici invianti Consulenze Consulenza in tabaccologia Consulenza per l'allattamento Cura del piede diabetico Cura ferite Consultorio di salute sessuale Psichiatria e psicologia medica Servizio dietetico Servizio sociale Sovrappeso e obesità (adulti) Sovrappeso e obesità (bambini) Stomaterapia Test HIV anonimi Qualità Pronto soccorso Poliambulatorio Appiani Istituto Oncologico della Svizzera Italiana Istituto di Medicina di Laboratorio Istituto Cardiocentro Ticino Istituto Cardiocentro Ticino Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana L'Istituto Pronto Soccorso Cure Intermedie Pediatriche e Neonatologiche Accoglienza Poliambulatorio Medici invianti Cure infermieristiche Qualità e sicurezza pazienti Specialità, Reparti, Ambulatori Area Professionisti Ricerca Clinica Formazione Medici invianti Pediatria Internistica Allergologia e immunologia clinica Cardiologia Dermatologia Emato-Oncologia Endocrinologia e diabetologia Gastroenterologia, epatologia e nutrizione Infettivologia Neuropediatria Nefrologia Pneumologia Reumatologia Chirurgia e Ortopedia Crescita, sviluppo e comportamento Ginecologia Pediatrica Istituto Cantonale di Patologia Istituto Imaging Svizzera Italiana Istituto Imaging della Svizzera Italiana L'Istituto Chi siamo Il Servizio di fisica medica Tecnologia medica Medicina nucleare: Unità diagnostica e Imaging molecolare Cardiologia nucleare Imaging in Gastro-enterologia e Nefro-urologia Imaging delle malattie della tiroide e delle paratiroidi Imaging dedicato alle problematiche internistiche Imaging oncologico Imaging in Ortopedia e Reumatologia Neurologia nucleare Medicina Nucleare: Unità di terapia e teragnostica Terapia delle malattie tiroidee benigne e tumorali con radioiodio (I-131) Terapia radiorecettoriale dei tumori neuroendocrini NET (PRRT - Lutathera®) Terapia radiometabolica delle metastasi ossee dolorose (Quadramet®, Xofigo®) Radiosinoviortesi (RSO) Radio-immuno-terapia Selective Internal Radiotherapy (SIRT) Medicina nucleare: Centro tiroide Radiologia addominale Radiologia gastrointestinale Studio dell'atto di deglutizione TAC all'addome Risonanza magnetica all'addome Radiologia epatobiliopancreatica Radiologia interventistica Radiologia interventistica vascolare: domande frequenti Radiologia muscolo-scheletrica Radiologia convenzionale Ecografia TAC Risonanza magnetica Radiologia interventistica Radiologia oncologica diagnostica Tomografia Assiale Computerizzata (TAC) Risonanza magnetica Ecografia Radiologia pediatrica Radiologia convenzionale Ecografia TAC Risonanza magnetica Esami contrastografici Radiologia femminile Radiologia senologica Radiologia senologica: domande frequenti Radiologia ginecologica Radiologia toracica Radiografia del torace Risonanza magnetica del torace TAC del torace Ecografia toracica Radiologia urogenitale Ecografia urogenitale TAC Risonanza magnetica Area professionisti Ricerca e innovazione Formazione Medici invianti Contatti Medicina nucleare: informazioni utili e domande frequenti Rassegna stampa Neurocentro della Svizzera Italiana Clinica di Riabilitazione EOC Clinica di Riabilitazione EOC La Clinica Faido Novaggio Qualità e sicurezza pazienti Inviaci un commento Offerta sanitaria Riabilitazione individuale per pazienti colpiti da COVID-19 Riabilitazione Riabilitazione geriatrica Riabilitazione internistica oncologica Riabilitazione muscoloscheletrica Riabilitazione polmonare Ozonoterapia Clinica diurna Cure infermieristiche Fisioterapia ed ergoterapia Terapie in piscina e in palestra Sostegno al paziente Accoglienza Soggiorno in clinica Camere Gastronomia Faido - Ristoro Piumogna Novaggio - Ristorante Beau séjour Tempo libero Sale didattiche Informazioni utili Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera Italiana ISTITUTO DI SCIENZE FARMACOLOGICHE DELLA SVIZZERA ITALIANA Istituto Documenti Farmacologia e Tossicologia Clinica Servizio Centrale di Farmacia Centro del Farmaco Centro Regionale di Farmacovigilanza Unità di Ricerca Centri specialistici Dipartimento di Chirurgia EOC Dipartimento di Ginecologia e Ostetricia EOC Servizio di Nefrologia EOC Gastroenterologia ed Epatologia Centro di Senologia della Svizzera Italiana Centro Cantonale di Fertilità Centro endometriosi Centro Cantonale di Medicina dello Sport Home Centro Cantonale di Medicina dello Sport Staff Offerte e attività Medicina dello sport Traumatologia dello sport Diagnostica sportiva Consulenze Altre attività Test Conconi Eventi e formazioni Documenti e link utili Endocrinologia e diabetologia Servizio di Nutrizione Clinica e Dietetica Home Il Servizio Formazioni e simposi Team Ossola Quarenghi Bertolotti Vermes Ambulatori per la cura del sovrappeso e dell'obesità Ambulatori di nutrizione clinica Servizi dietetici Ospedale Regionale di Lugano Ospedale Regionale di Mendrisio Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Bellinzona Ospedale Regionale di Locarno Clinica di Riabilitazione EOC, Novaggio e Faido Chirurgia bariatrica Disturbi del comportamento alimentare Pazienti e visitatori Soggiorno in ospedale Ammissione in reparto Soggiorno Dimissione dall'ospedale Ospedale di giorno Richiesta documentazione clinica Informazioni per i visitatori Diritti e doveri del paziente Diritti del paziente Diritto di essere curato Diritto a un'informazione adeguata Diritto al secondo parere Diritto di consultare la propria cartella sanitaria Diritto di dare o di negare il proprio consenso Diritto di interrompere un trattamento Diritto alla riservatezza Diritto di dare direttive anticipate Doveri del paziente Eventuale reclamo Consulenze Servizi sociali Contatti Consulenza dietetica Donazione d'organi Consulenza per l'allattamento Consultori di salute sessuale CoSS EOC Home Chi siamo Le consulenze Educazione alla salute sessuale Risorse utili Coperture assicurative e costi Approfondimenti Disturbi del Comportamento Alimentare DCA Anoressia nervosa Bulimia nervosa Disturbi non altrimenti specificati Obesità Prevenzione FAQ Anestesiologia Bellinzona Anestesia locoregionale Area medica Guida ecografica in anestesia regionale L'ecografia in Ticino Area infermieristica Area pazienti Pronto Dottore Choosing Wisely Area Professionisti Ricovero di un paziente Modulistica Servizio formazione EOC - EOFORM Il Servizio Formazione di base e post diploma Formazione continua Formazione Quadri - EOC Academy Sharepoint (utenti EOC) Contatti Ricerca Studenti di medicina Studenti di medicina Pratica clinica Studenti USI Candidati medici Stage di pratica in cure Tesi di master Clinical Trial Unit EOC Presentazione Biobanca EOC La Biobanca EOC Ricercatori Donatori I nostri partner Domande frequenti pallclick.ch Home Novità Archivio Biblioteca Formazione Offerta formativa in cure palliative Cura del paziente Valutazione e gestione sintomi Farmacologia Idratazione Nutrizione in cure palliative Cure di fine vita Sedazione palliativa Strumenti di valutazione e di lavoro Cura della famiglia Il lutto in cure palliative Cura di sè e del team Aspetti etici Direttive anticipate Suicidio assistito Sospensione/Non inizio dei trattamenti Nutrizione e idratazione Sedazione Cure palliative e Sanità pubblica La rete di cure palliative in Ticino Corsi e congressi Choosing Wisely Commissione terapeutica Chi siamo Missione - Visione - Valori Organizzazione Consiglio di amministrazione Direzione Generale Area Formazione medica e Ricerca Home L'Area Novità Formazione accademica Ricerca Innovazione Biblioteca Biomedica EOC Registro Studi Eventi e formazioni Area ICT Sicurezza Informatica Area ICT Area Infermieristica L'Area Infermieristica Centri di Competenza Centro di Competenza Sviluppo Clinico Infermieristico Centro di Competenza Ricerca Infermieristica Supporto alla Conduzione Modello di pratica professionale Essere Infermieri all'EOC Visione, Missione, Valori Eventi e Congressi Giornata dell'Innovazione e della Ricerca infermieristica Prima Giornata dell’Innovazione e della Ricerca Infermieristica Congresso EOC 2015 Galleria fotografica Congresso EOC 2015 Secondo Congresso Infermieristico Area Medica Contatti Area Tecnica Gare di appalto Contatti Qualità e sicurezza dei pazienti Gestione del rischio clinico Identificazione del paziente Procedura per l'applicazione del braccialetto Punti di controllo dell'identità del paziente Chirurgia sicura I controlli messi in atto Prevenzione delle cadute Strategia di prevenzione Consigli pratici Prevenzione delle infezioni nosocomiali I 5 momenti dell'igiene delle mani Farmacoterapia sicura La lista dei medicamenti Progetto pilota OBV Coinvolgimento del paziente Chiedere, chiedere, chiedere Consenso informato Progetto "Evitare gli errori - con il suo aiuto!" Appropriatezza e sicurezza delle cure Gli International Essentials Le misure ANQ Aiutateci a migliorare Domande Frequenti Coronavirus Gruppi di volontariato Lavorare all'EOC Pubblicazioni Partner Accordi di collaborazione internazionali Accordi di collaborazione nazionali Accordi di collaborazione cantonali Centrale dei Servizi Industriali Commissione etica COMEC Home La commissione Membri Statuto La nostra attività Formazione Archivio formazioni Raccomandazioni e direttive Pareri emessi Richiesta di consulenza Documenti utili Link utili Media e comunicazione Dall’EOC sei nuovi accademici per la Facoltà di scienze biomediche dell’USI