Chirurgia urologica
La prostatectomia radicale robotica è un intervento chirurgico eseguito in anestesia generale che permette di rimuovere la prostata utilizzando strumenti introdotti nel corpo attraverso cannule di soli 5-12 mm di diametro (via laparoscopica) e guidati da un’apposita telecamera e dall’assistenza del robot.
Encore
Radio oncologia
La medicina utilizza la radioterapia come trattamento per il cancro da più di 100 anni, con le sue prime radici tracciate dalla scoperta dei raggi X nel 1895 da Wilhelm Röntgen.
Encore
Oncologia medica
Affrontare con efficacia ed appropriatezza i bisogni di un paziente con malattia cronico-evolutiva e dei suoi cari è un compito complesso. La rete che si tesse attorno al paziente è composta da una prima linea...
Encore
Cure infermieristiche
Inserito nel Centro Prostata della Svizzera Italiana, opera un infermiere esperto clinico dedicato a questo ambito specializzato, che mette a disposizione le proprie competenze per i pazienti con tumore alla prostata.
Encore
Sostegno ai pazienti
Nell’ambito della sua offerta di prestazioni e coerentemente con le linee guida internazionali, il Centro Prostata della Svizzera Italiana si avvale del supporto di uno specialista in psico-oncologia dedicato. Il Centro collabora a questo scopo con il Servizio di psichiatria e psicologia medica dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale che offre consulenza e assistenza in salute mentale ai pazienti con malattie fisiche.
Encore
Consulenza genetica
Recenti studi dimostrano che circa il 12% degli individui con carcinoma prostatico avanzato sono portatori di una mutazione genetica, quindi di una condizione ereditaria che viene trasmessa dai genitori (madre/padre) ai figli e che ha predisposto l’insorgenza del tumore stesso.
Encore