Cari colleghi, con grande piacere vi invitiamo all’annuale Simposio Ticinese di Epatologia. Anche quest’anno avremo dei temi di grande rilevanza per la pratica clinica quotidiana che verranno presentati sottoforma di casi clinici o di lezioni magistrali. Come individuare e curare persone che sviluppano un’insufficienza su un fegato già cronicamente ammalato? Questo interessante argomento verrà trattato dal Prof. Paolo Angeli, dell’Università di Padova, esperto mondiale sul tema ed autore di diversi lavori che hanno cambiato la nostra pratica quotidiana. Con il Dr. Cappio ci si chinerà poi sulle ulti me novità sulla cura del carcinoma del fegato, un tumore che, secondo le stime dell’OMS, nel 2020, a livello mondiale, è al terzo rango come causa di morte per cancro subito dopo il tumore polmonare e quello colorettale. Parleremo anche di due mala tti e spesso difficili da diagnosticare e da trattare in quanto la loro presentazione clinica può variare tantissimo: il deficit di alfa-1 anti ripsina ed il Morbo di Wilson – dei veri “gratt acapi”. Per aff rontare questi importanti temi ci possiamo avvalere delle competenze di esperti , quali la Prof.ssa Giorgina Mieli- Vergani del King’s College di Londra, il Dr. Sandor Györik dell’ORBV ed il Prof. Darius Moradpour del CHUV di Losanna.
>> PROGRAMMA