Dipartimento di Chirurgia EOC

Chirurgia vascolare e angiologia Retour

La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che si occupa dei vasi del corpo: arterie e vene. Sono trattate malattie, traumi e malformazioni dei vasi sanguigni. In collaborazione stretta interdisciplinare con l’angiologia e la radiologia interventistica, la chirurgia vascolare si occupa della diagnostica, del trattamento conservativo ma soprattutto del trattamento chirurgico delle varie malattie dei vasi. Le patologie vascolari arteriose più gravi e frequenti sono l’arteriosclerosi, che provoca il restringimento delle arterie e l’aneurisma, la malattia che causa invece la dilatazione di un’arteria. La patologia venosa più frequente è invece la varicosi agli arti inferiori.

Caratteristiche del Servizio

La presa in carico delle patologie di chirurgia vascolare avviene abitualmente da parte degli specialisti di chirurgia vascolare presso l’Ospedale Regionale di Lugano, fatta eccezione delle varici e di altri piccoli interventi vascolari che sono gestiti anche da chirurghi generali negli altri Servizi di Chirurgia dell’EOC in collaborazione al bisogno degli specialisti.

L’Ospedale Regionale di Lugano si avvale di tre specialisti in chirurgia vascolare ed è il centro di riferimento cantonale per la chirurgia vascolare complessa, in grado di coprire tutto lo spettro degli interventi di chirurgia vascolare ed endovascolare. Esso offre un servizio di picchetto e di consulenza per tutto il Cantone 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

L’Ospedale Regionale di Lugano garantisce un supporto attivo nella gestione degli interventi minori di chirurgia vascolare eseguiti nelle altre sedi ospedaliere dell’EOC. Per gli interventi complessi, quali l’aneurisma dell’aorta o la stenosi della carotide, i pazienti sono presi a carico dal Servizio di chirurgia vascolare di Lugano. La chirurgia vascolare dell’ Ospedale Regionale di Lugano è l’unica sede ticinese riconosciuta dalla Federazione dei medici svizzeri FMH per la formazione in chirurgia vascolare.

Retour