L’obiettivo della chirurgia estetica è correggere le deformazioni dovute a disturbi o a cambiamenti nell’ambito del processo di invecchiamento, sempre considerando l’individualità di ogni singolo paziente. Di conseguenza una correzione chirurgica di alterazioni lampanti e ben visibili può portare ad un maggior benessere del paziente e ad una convivenza con se stesso più soddisfacente.
Di seguito sono elencati alcuni ambiti di intervento del Servizio di chirurgia estetica:
- Aumento del volume del seno (mastoplastica additiva)
- Riduzione del volume del seno (mastoplastica riduttiva)
- Correzione del rilassamento cutaneo del seno (mastopessi)
- Correzione dell'eccesso cutaneo dell'addome e deformazioni dell'addome (addominoplastica, body lift)
- Rassodamento delle braccia e delle cosce (brachioplastica e cruroplastica)
- Innesto autologo (cioè prelevato e impiantato nello stesso paziente) di tessuto adiposo (lipofilling, fat grafting)
- Liposcultura
- Liposuzione
- Correzione dei difetti del naso (rinoplastica)
- Correzione dei difetti delle orecchie (otoplastica), per esempio le orecchie "a sventola"
- Correzione dei difetti delle palpebre (blefaroplastica)
- Lifting facciale (face lifting)
- Lifting della fronte e del collo
- Dermoabrasione (peeling)
Caratteristiche del Servizio
L’attività di chirurgia estetica è parte del Servizio di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, diretto dal Prof. Dr. med. Yves Harder ed è presente a Lugano all’Ospedale Regionale di Lugano, sede Italiano, a Bellinzona presso l’Ospedale San Giovanni e a Mendrisio presso l’Ospedale Beate Vergine. Il Servizio è il punto di riferimento per tutte le sedi EOC.
Collabora attivamente con il Dipartimento di chirurgia EOC (chirurgia@eoc.ch), con altre specialità sanitarie (traumatologia, ortopedia e chirurgia vascolare) e con il Centro di Senologia della Svizzera Italiana (senologia@eoc.ch). Grazie a queste collaborazioni è possibile assicurare una presa in carico del paziente completa, tempestiva, di alta qualità e personalizzata.
Il Servizio collabora inoltre con il Servizio di chirurgia plastica e chirurgia della mano dell’Ospedale Universitario di Zurigo rispettivamente di Monaco di Baviera, sia per quanto riguarda l’attività clinica che per la ricerca.
Informazioni per i pazienti
Ospedale Regionale di Lugano, sede Italiano
Servizio di chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica dell’EOC
Prof. Dr. med. Yves Harder