Ciclo di Conferenze EOC Retour

Prevenzione e cura del tumore colon-rettale

Mercoledì 30 MARZO 2022 - Terzo tumore in ordine di frequenza nell’uomo e secondo nella donna, il cancro al colon-retto è un nemico infido perché a lungo silente. Per questo, insieme con la prevenzione, a partire dai 50 anni di età sono molto importanti i controlli di screening, e soprattutto la colonscopia. Se la malattia si manifesta, prognosi oggi favorevoli tra chirurgia mini-invasiva e terapie oncologiche sempre più personalizzate, integrate ed efficaci.
Leggi l'articolo completo

Malattie della tiroide: quali sono? Sintomi, diagnosi e cure

Mercoledì 2 MARZO 2022 - Proprio come una centralina, la tiroide regola organi e funzioni fondamentali per il nostro organismo attraverso la produzione di ormoni. Qualche volta non funziona come dovrebbe, e più spesso nelle donne che negli uomini: perché? Quali sono i campanelli d’allarme che possono farci sospettare un problema alla tiroide? A chi dobbiamo rivolgerci per una corretta diagnosi e quali sono le terapie disponibili?
Leggi l'articolo completo

Dall'esame clinico alla diagnostica: scelta appropriata delle indagini radiologiche

Mercoledì 2 FEBBRAIO 2022 - Dottore facciamo una lastra? Radiografia, ecografia, TAC, risonanza magnetica sono termini ormai entrati nel vocabolario comune. Ma a cosa serve davvero un’ecografia? Non è meglio una risonanza? La tentazione del paziente è spesso quella di chiedere al medico di approfondire, nella convinzione che “più si sa, meglio è”. Grazie agli esperti EOC sarà possibile capire che non esistono esami migliori o peggiori, ma soltanto strumenti più o meno utili per una data diagnosi.
Leggi l'articolo completo

Ipertensione: l’invisibile nemica del cuore da non trascurare

Mercoledì 15 dicembre - In Svizzera, circa il 20% degli adulti e la metà degli ultra 65enni soffre di ipertensione. Un problema talmente diffuso, e spesso asintomatico, che rischia di essere sottovalutato. Tuttavia, prevenire, diagnosticare e curare l’ipertensione riduce notevolmente le probabilità di andare incontro a problemi quali ictus, infarto e non solo. Capire quali sono i fattori di rischio e i segnali da cogliere è il primo passo per tutelare la propria salute.
Leggi l'articolo completo

Patologie dell'occhio dal bambino all'anziano: miopia e maculopatia

Mercoledì 20 Ottobre - La miopia può peggiorare con le cattive abitudini? È vero che si può prevenire? Ogni quanto è opportuno andare dall’oculista? La maculopatia è ereditaria? Può essere curata? Quando si parla di salute degli occhi i dubbi sono tanti. Conoscere, proteggere e curare questi preziosi organi sono doveri che ci accompagnano a ogni età.
Leggi l'articolo completo

Tumori femminili: conoscere per prevenire e curare

Giovedì 7 Ottobre - Ci sono incontri che nessuna donna vorrebbe mai fare lungo il proprio cammino. La diagnosi precoce del tumore al seno e dei tumori ginecologici è fondamentale per avviare un percorso di piena guarigione. Molte sono anche le frecce all’arco della prevenzione, dagli screening ai vaccini. Sottoporsi per tempo ai controlli può fare davvero la differenza.
Leggi l'articolo completo

Mal di schiena: quando serve il bisturi

Mercoledì 08 settembre - La ricetta per capire e combattere il mal di schiena può avere molteplici ingredienti. Dalle terapie conservative, alla chirurgia, sino alla gestione degli influssi psico-sociali e alle nuove frontiere della robotica e dell’intelligenza artificiale. Cruciale è imparare a cogliere i segnali di allarme e agire tempestivamente.
Leggi l'articolo completo

Mal di testa: combatterlo, prevenirlo, quando preoccuparsi

Giovedì 10 giugno - Soffrire di mal di testa può avere un impatto negativo sulle nostre vite. Curarlo tuttavia si può, con i farmaci giusti ma anche attraverso tecniche di rilassamento e terapie innovative. Gli esperti ci guidano in un viaggio attraverso le tipologie di mal di testa, i fattori scatenanti e quando può essere una spia per qualcosa di più serio.
Leggi l'articolo completo

Retour