Scelto il vincitore del concorso per il nuovo blocco operatorio dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona

20 octobre 2017

È lo studio di architettura Orsi & Associati (capofila del gruppo di progettazione composto dagli studi G. Masotti, IFEC, PGMM, Direzione Lavori), di Bellinzona, il vincitore del concorso indetto dall’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) per la realizzazione del nuovo blocco operatorio dell’Ospedale San Giovanni di Bellinzona, che comprenderà sei sale operatorie. La giuria, presieduta dal vicepresidente del Consiglio di amministrazione dell’EOC Edy Dell’Ambrogio, ha scelto il progetto vincitore all’unanimità. Le soluzioni contenute nel progetto vincitore hanno convinto la giuria poiché rispettano al meglio gli obiettivi definiti dal committente sia per quanto riguarda gli aspetti clinici e tecnici, sia per l’inserimento armonioso dei volumi delle nuove sale nella struttura già esistente. Il nuovo blocco operatorio costituisce un elemento fondamentale per continuare a garantire gli elevati standard di qualità e sicurezza dell’Ospedale San Giovanni in attesa della costruzione del nuovo ospedale di Bellinzona, che andrà a sostituire quello attuale.

Il concorso di architettura si è articolato in due momenti. Una prima fase di prequalifica ha consentito alla giuria, composta di quattro rappresentanti del committente e di cinque architetti indipendenti, di scegliere otto team di progettazione ammessi alla fase successiva. Nella seconda fase la giuria ha esaminato in modo approfondito i progetti elaborati dai team prescelti e ha poi stilato una classifica senza conoscere gli autori dei progetti. Soltanto al termine di tutta la procedura, al momento della designazione del vincitore, il notaio ha rivelato l’identità dei partecipanti.

La giuria ha pure deciso di assegnare il secondo premio allo studio SAM Architekten und Partner AG di Zurigo, il terzo premio allo studio Itten + Brechbühl SA di Lugano Paradiso e il quarto premio allo studio Buletti Fumagalli Del Fedele Bernardi, di Lugano.

La nuova struttura, che sorgerà sullo spazio antistante l’edificio principale (Blocco A), sarà di tipo prefabbricato, per consentire tempi di esecuzione ristretti. L’obiettivo è di iniziare il cantiere nella seconda metà del 2019.

La presentazione pubblica dei progetti è prevista il 14 novembre 2017, alle ore 18h00, presso l’Auditorium dell’Ospedale San Giovanni. I progetti saranno esposti in seguito per una durata di dieci giorni.
 

Social share