La Direzione generale dell’Ente Ospedaliero Cantonale EOC ha approvato la creazione di un Dipartimento di pediatria in Ticino. Il Dipartimento di pediatria consentirà di prendere in carico in modo ottimale i bambini con patologie complesse, il cui numero è aumentato negli ultimi anni a causa dei miglioramenti della medicina. La nuova struttura costituisce lo sbocco naturale degli sforzi intrapresi dall’EOC da una quindicina d’anni per la cura delle patologie più rare e gravi. Nel nuovo dipartimento sarà mantenuta la presenza dei servizi di pediatria in tutti gli ospedali pubblici.
Oggi, i bambini malati del Ticino e del Moesano sono assistiti dai quattro servizi di pediatria e di maternità di Bellinzona, Locarno, Lugano e Mendrisio, dagli ambulatori pediatrici privati e dai reparti di maternità di due cliniche private a Locarno e Lugano. Questa struttura capillare ha il vantaggio di essere molto vicina al bambino e alla sua famiglia, ma diventa problematica quando il bambino soffre di una malattia grave oppure rara. Proprio per questo motivo l’EOC concentra da una quindicina di anni le specialità somatico-acute pediatriche e la chirurgia pediatrica presso l’Ospedale San Giovanni di Bellinzona. La pediatria psicosomatica e la pediatria sociale, settore la cui tendenza è pure in aumento, sono invece raggruppate presso l’Ospedale Civico a Lugano
Molte attività sono già integrate
La creazione del nuovo dipartimento, approvata nella seduta di direzione EOC dello scorso 17 giugno, risulta dunque facilitata dal fatto che molte attività cliniche e formative sono già integrate e coordinate. D’altra parte, il dipartimento potrà meglio armonizzare il flusso di pazienti, creare un unico pool di medici assistenti con un buon supporto formativo e preparare linee guida assistenziali valide per tutti gli ospedali pubblici. Infine, l’esistenza di un tale dipartimento permetterebbe di attrarre in Ticino candidati di spessore in vista dei cambiamenti previsti ai vertici della pediatria.
In un primo tempo è previsto un dipartimento di tipo funzionale limitato a pediatria, chirurgia pediatrica e neonatologia, con l’auspicio in un secondo tempo di potere allargare il numero delle discipline coinvolte a ginecologia e ostetricia e di assumere responsabilità gestionali. Il Prof. Dr. med. Mario Bianchetti, attuale Primario di pediatria, è stato designato per condurre questo ambizioso progetto.
Il paziente al centro della nuova struttura
Il Dipartimento di pediatria EOC è dunque una struttura trasversale che assicura la centralità del paziente e la qualità delle prestazioni, offrendo cure di prossimità e assicurando contemporaneamente l’accesso a prestazioni altamente specializzate. Questo dipartimento vuole rappresentare il punto di riferimento per la pediatria nel Canton Ticino ed essere paragonabile ai migliori centri svizzeri non universitari in termini di qualità delle prestazioni offerte. All’interno del nuovo Dipartimento di pediatria saranno mantenuti in tutti gli ospedali pubblici i servizi pediatrici di cui oggi dispone la popolazione sul territorio del cantone.
Per ulteriori informazioni: Prof. Dr. med. Mario Bianchetti , Primario ORBV e OBV, capoprogetto del Dipartimento di pediatria. Tel. 091 811 36 51