Servizi di accoglienza

L’Amministrazione e i servizi ai pazienti cura gli aspetti amministrativi, logistici e alberghieri che riguardano il paziente, dal pre-ricovero sino alla dimissione.
Scopo del servizio è offrire prestazioni di qualità e integrate, così da soddisfare sia i bisogni del paziente che le necessità dell’equipe curante.

Soggiorno in Ospedale

Le diamo il benvenuto all’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli. In questa sezione potrà trovare informazioni utili per il suo soggiorno in ospedale. La ringraziamo per l’attenzione e le auguriamo un soggiorno positivo e proficuo per la sua salute.

Ammissione in Ospedale

Prima del suo ricovero in ospedale le sarà recapitata la lettera di convocazione contenente le informazioni utili. 

La ricezione è a sua disposizione per le attività amministrative d’entrata e per supportarla nel raggiungere il reparto dove sarà accolto dal personale curante.

Documenti per l'ammissione in Reparto

Si ricordi di portare con sé:

  • la lista dei medicamenti utilizzati regolarmente
  • le radiografie recenti e tutti i documenti medici in suo possesso
  • se del caso, il diario dei diabetici ed il libretto di anticoagulazione
  • la tessera del gruppo sanguigno e altre tessere (nel caso ad esempio di profilassi endocardite, allergie, pace-maker,…)
  • gli effetti personali (biancheria intima, pigiama o camicia da notte, pantofole, vestaglia o tuta da ginnastica, pettine, prodotti per l’igiene personale, eventuali mezzi ausiliari)

 

Deposito oggetti di valore

Si prega di non portare con sé gioielli, documenti importanti o somme di denaro. Gli oggetti di valore possono tuttavia essere depositati presso l’ufficio accettazione pazienti durante gli orari di ufficio. Il personale addetto le rilascerà una ricevuta dell’avvenuto deposito. Per maggiori informazioni si rivolga al personale del suo reparto.
La Direzione declina ogni responsabilità per la scomparsa di denaro, gioielli e altri oggetti di valore non depositati nella cassaforte dell’ospedale al momento dell’ammissione.
In caso di smarrimenti o furti la invitiamo a informare tempestivamente il personale di reparto e a denunciare il fatto alla polizia.

La vita quotidiana

Le giornate in ospedale sono ritmate dalle cure che deve seguire sull'arco dell'intera giornata e dai momenti di visita di familiari e conoscenti. Per questo momento le viene chiesto di non volersi assentare dalla sua camera durante gli orari delle cure mediche e della visita medica e di voler invitare i suoi familiari e conoscenti a rispettare gli orari di visita.

Dimissione

Il giorno della dimissione è fissato in accordo con il medico: la invitiamo a voler gentilmente lasciare libera la camera entro le ore 10.00 e a riconsegnare al personale del reparto il materiale ricevuto in prestito.
Il servizio infermieristico le darà tutte le informazioni necessarie per l’eventuale continuazione delle cure.
Inoltre, prima di lasciare l’ospedale la invitiamo a recarsi alla ricezione per il disbrigo delle ultime formalità amministrative (riconsegna della tessera telefonica e della tessera per il parcheggio, saldo di eventuali altre spese).

Copertura dei costi di degenza

I collaboratori dell’amministrazione pazienti possono aiutarla per ogni domanda relativa alle coperture assicurative. Di più 

Assenze

Per assentarsi dall’ospedale per motivi personali o famigliari è necessario disporre di un’autorizzazione medica. Pertanto la invitiamo a compilare per tempo l’apposito modulo, farlo firmare dal medico e consegnarlo alla ricezione. 

Assistenza spirituale e volontariato

BELLINZONA

Assistenza spirituale
Se il paziente lo desidera può richiedere l’assistenza del cappellano cattolico che collabora con l’ospedale, oppure di un religioso di sua libera scelta. La Santa Messa è celebrata regolarmente, gli orari sono indicati all’entrata della cappella oppure possono essere richiesti al personale di reparto.

Il gruppo dei volontari
In alcuni settori è presente un gruppo di volontari che, affiancando il personale curante, svolge un’attività di conforto, aiuto e compagnia ai pazienti. L’intervento dei volontari può essere richiesto al personale di reparto.

ACQUAROSSA

Assistenza spirituale
Se il paziente lo desidera può richiedere l’assistenza del cappellano cattolico che collabora con l’ospedale, oppure di un religioso di sua libera scelta. La Santa Messa è celebrata regolarmente, gli orari sono indicati all’entrata della cappella oppure possono essere richiesti al personale di reparto.
 

Traduzioni e mediazione culturale

Qualora vi fossero dei problemi di comprensione linguistica o culturale è possibile richiedere al personale infermieristico l’intervento dei mediatori linguistici.