Riconoscimento europeo per l’eccellenza (5 stelle) e Premio per la qualità nazionale (Esprix Preis)
- Premio europeo per l'eccellenza 5 stelle
- Premio per la qualità nazionale
L’Ospedale Regionale di Locarno La Carità ha ottenuto, a marzo 2014, due premi che ricompensano l’ottima qualità delle cure e dell’organizzazione del nosocomio locarnese. L’European Foundation for Quality Management (EFQM) ha assegnato alla Carità il Premio europeo per l’eccellenza 5 stelle, mentre la sezione svizzera di questa fondazione ha attribuito all’ospedale locarnese il Premio per la qualità nazionale. L’ospedale si è distinto per la sua capacità di creare valore aggiunto per i pazienti, per i medici sul territorio e per i collaboratori. Gli esperti di gestione dell’EFQM, che durante alcune giornate hanno esaminato sul posto a Locarno l’attività di personale medico, infermieristico ed amministrativo, hanno sottolineato, tra l’altro, l’abilità del nosocomio nel creare un futuro sostenibile e la sua competenza nell’ottenere risultati eccellenti e duraturi grazie anche a un personale motivato.
La Carità era in competizione con aziende svizzere attive, oltre che nel settore della sanità, in quello bancario, dei trasporti o della produzione industriale.
Accreditamento Joint Commission International
L'Ospedale Regionale di Locarno è l’unico istituto sanitario in Svizzera ad aver conseguito nel maggio 2008 l’accreditamento all’eccellenza Joint Commission International, confermandosi così tra le strutture sanitarie maggiormente attente alla qualità e alla sicurezza del paziente.
Certificato Unicef “Ospedale amico dei bambini”
Nell'ambito dell' "Iniziativa Ospedale Amico dei Bambini", promossa dall'Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) e dall'Unicef, all'Ospedale Regionale di Locarno è stato riconosciuto il sostegno esemplare dato alla madre e al bambino, in totale accordo con l'applicazione delle DIECI NORME PER UN EFFICACE ALLATTAMENTO AL SENO.
Certificato “Uniti contro il dolore”
L’Ospedale Regionale di Locarno aderendo al progetto Uniti Contro il Dolore, in linea con gli altri nosocomi appartenenti all’EOC e grazie alla collaborazione della Lega contro il Cancro e al servizio di Cure Palliative dello IOSI, si è posto l’importante obiettivo di dare una risposta forte, mirata ed efficace a questa tematica.
Con il progetto Uniti Contro il Dolore, l’ospedale mira principalmente ad uno sviluppo delle conoscenze relative la cura del Dolore e, laddove necessario, ad un cambiamento dei comportamenti professionali di approccio al Dolore, così da giungere ad una maggiore professionalità e sensibilità.
L’Ospedale Regionale di Locarno ha ottenuto, nel 2005, la certificazione, da parte della Lega Svizzera Contro il Cancro, quale «Ospedale senza dolore». Tale riconoscimento si fa testimone del continuo impegno e dell’attenzione dei diversi professionisti nei confronti del paziente.
Fourchette verte, il marchio dell'alimentazione equilibrata
L'Ospedale Regionale di Locarno serve menu e piatti del giorno equilibrati, rispettando i criteri della piramide alimentare. Per tale motivo, dall’ottobre del 1999, il ristorante dell’ospedale ha ottenuto la certificazione “Fourchette verte”. Si tratta di un marchio di qualità nutrizionale che, nell’ambito della promozione della salute e della prevenzione di alcune malattie (alcuni tipi di tumore, disturbi cardio-vascolari, obesità), concilia piacere e salute.
L’associazione Svizzera che raggruppa le sezioni cantonali Fourchette verte dei cantoni Ginevra, Ticino, Vaud, Friborgo, Neuchâtel, Vallese e Giura, s’inserisce nella strategia “Salute per tutti” (salute 21) dell’OMS. Fourchette verte è anche sostenuta da Promotion Santé Suisse.