Storia

Situato in Valle Leventina, l'ospedale di Faido garantisce assieme a quello di Bellinzona un'assistenza ospedaliera di base.
Dispone di un reparto di medicina con posti letto per la medicina acuta e per quella di media lunga degenza e un reparto di riabilitazione.

Agli inizi del '900, alcune persone della Valle Leventina pensarono di dotare il Distretto di strutture ospedaliere moderne per l'assistenza sanitaria pubblica dei malati finché nel 1913 il munifico Patriziato di Faido lanciò l'idea che sollecitò il Comune a farsi promotore dell'opera.
Gli altri comuni della valle, i Patriziati, le parrocchie, l'autorità e il popolo aderirono finanziariamente all'opera di costruzione che nel 1923 iniziò.
Dal 1983 la sede di Faido è entrato a far parte del Ente Ospedaliero Cantonale di Bellinzona.