
I notevoli progressi ottenuti negli ultimi decenni dalla medicina nel trattamento dei pazienti affetti da tumore, grazie alla diagnosi precoce e, a terapie sempre più mirate ed innovative, hanno determinato un progressivo aumento della percentuale di sopravvivenza e un conseguente incremento delle aspettative del paziente riguardo alla qualità della vita.
A tale proposito è compito della riabilitazione garantire loro una migliore qualità di vita attraverso il recupero, nel limite del possibile, dello stato fisico, psicologico e sociale preesistenti all’insorgenza della malattia oncologica. La riabilitazione oncologica è un ramo della moderna oncologica e si trova in continuo sviluppo. Considerata la complessità della malattia oncologica, la riabilitazione di pazienti affetti da cancro è una disciplina altamente specializzata e necessita di un gruppo di professionisti qualificati.
Il programma di riabilitazione oncologica è stata elaborato sulla base di ricerche internazionali recenti e sono il frutto di una stretta collaborazione tra gli specialisti dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana e degli specialisti della Clinica di Riabilitazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale.
In conclusione la riabilitazione nell’ambiente oncologico ha acquisito negli ultimi anni un ruolo importante alla pari della prevenzione e della terapia nella salvaguardia della salute, intesa come stato di benessere fisico, psichico e sociale.