Nato nel 1962. Sposato, padre di 3 figli.
Formazione
Studi di medicina a Basilea, 1981-1987
Esame di Stato, 12/1987
Nel 1997 specializzazione FMH in urologia
Dissertazione (Prof. H. Stähelin, Basilea), 03/1998:
“Objektivierung des Dekubitusrisikos geriatrischer Patienten durch quantitative Erfassung des Mobilitätsgrades mittels eines Mobilitätssensors”
Dal 1998 membro dell'European Board of Urology
Nel 1999 specializzazione in urologia operativa
Dal 2002 primario di Urologia dell'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Esame di Stato, 12/1987
Nel 1997 specializzazione FMH in urologia
Dissertazione (Prof. H. Stähelin, Basilea), 03/1998:
“Objektivierung des Dekubitusrisikos geriatrischer Patienten durch quantitative Erfassung des Mobilitätsgrades mittels eines Mobilitätssensors”
Dal 1998 membro dell'European Board of Urology
Nel 1999 specializzazione in urologia operativa
Dal 2002 primario di Urologia dell'Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli
Membro
Società Svizzera di Urologia (SSU)
European Association of Urology (EAU)
Deutsche Gesellschaft für Urologie (DGU)
International Continence Society (ICS)
Fellow of the European Board of Urology (EBU)
Società Italiana di Urologia (SIU)
Schweizerische Gesellschft für Ultraschall, Sektion Urologie (SGUMB)
European Association of Urology (EAU)
Deutsche Gesellschaft für Urologie (DGU)
International Continence Society (ICS)
Fellow of the European Board of Urology (EBU)
Società Italiana di Urologia (SIU)
Schweizerische Gesellschft für Ultraschall, Sektion Urologie (SGUMB)
Lingue
Italiano, francese, tedesco, inglese