Iter scolastico
Nato in Francia nel 1983, il Dr. med. Thomas Robert studia medicina all’Università de Saint Etienne in Francia. Ottiene nel 2014 la specializzazione svizzera in Neurochirurgia. Il Dr. Robert arricchisce la sua formazione conseguendo nel 2012 e 2013 i diplomi universitari di Neuroradiologia diagnostica e terapeutica nonché di Neuroradiologia interventistica.
Iter professionale
Dopo aver frequentato durante gli studi come candidato medico diversi reparti dell’Ospedale Universitario di Saint Etienne, il dr. med. Robert inizia nel 2008 la sua specializzazione lavorando come medico assistente presso il Servizio di Neurochirurgia all’Ospedale Universitario di Losanna (CHUV) e all’Ospedale Regionale di Sion (RSV). Dal 2012 al 2013 ha assunto il ruolo di capoclinica nel reparto di neurochirurgia presso l’Ospedale Universitario di Losanna. Dal 2013 al 2014 ha participato a una formazione complementaria (fellowship) di 18 mesi presso il Servizio di Neuroradiologia Interventistica della “Fondation ophtalmologique Adolphe de Rothschild” di Parigi. Da agosto 2014 ha iniziato la sua attività come capoclinica presso il servizio di neurochirurgia dell’Ospedale Regionale di Lugano, Neurocentro della Svizzera Italiana, dove nel 2017 diventa caposervizio.
Attività didattica e scientifica
Il Dr Robert è autore e coautore di pubblicazioni su riviste specialistiche. Ha presentato la sua tesi finale sulla sindrome reversibile di vasocostrizione cerebrale. La sua area di interesse è la patologia neuro vascolare. Ha lavorato e lavora ancora con i database della Fondation Rothschild circa le malformazioni arterovenose cerebrali e le fistole arterovenose durali. Tali tematiche sono state approfondite in diverse conferenze internazionali e pubblicazioni scientifiche negli ultimi mesi.
Lingue
Francese, inglese, italiano, spagnolo.