Formazione
Nel 2011 si trasferisce a Losanna, ed è assunto come medico assistente presso il Servizio di Pneumologia del CHUV.
Dal 2013 al 2015 è Practicien attaché nel Servizio di rianimazione e ventilazione a domicilio presso l’Ospedale Raymond Poincaré di Parigi (F), e partecipa a progetti di ricerca ed innovazione tecnologica nell'ambito delle ventilazione a domicilio. In Francia ottiene il diploma interuniversitario di ventilazione a domicilio.
Al suo rientro in Svizzera e fino al 2017 è capoclinica del Servizio di Pneumologia del CHUV di Losanna.
Dopo l’ottenimento del titolo di specialista FMH in medicina interna generale (2006) e in pneumologia (2014), a riconoscimento della sua attività di ricerca e nell’insegnamento, nel gennaio 2018 la Facoltà di medicina dell’Università di Losanna gli conferisce la libera docenza (Privat Dozent, PD).
A dicembre 2020 è stato nominato professore titolare presso la Facoltà di scienze biomediche dell’Università di Lugano.
Attività didattica e scientifica
Ha un’intensa attività scientifica attestata da numerose pubblicazioni scientifiche su riviste specialistiche del settore, comunicazioni a congressi nazionali ed internazionali e attività di reviewer per riviste scientifiche internazionali.
È membro di società svizzere ed internazionali della specialità e co-autore delle linee guida di ventilazione a domicilio della Società Svizzera di Pneumologia.
Lingue