Nata a Bergamo, Italia, il 01.12.1972.
Dalla fine del 2005 lavora presso la Neurologia dell’Ospedale Regionale di Lugano. Dal 2010 al 2018 ha rivestito il ruolo di Capoclinica del Centro sonno-epilessia dello stesso Ospedale acquisendo competenze nell’ambito della medicina del sonno. Nel 2011 ha ottenuto il certificato di Elettroencefalografia della Società Svizzera di Neurofisiologia (SGKN). Nel 2015 ha completato un programma di training per l’impiego della terapia con Stimolatore del Nervo Vago per i pazienti con epilessia farmaco-resistente. Dal maggio 2018 è stata nominata Caposervizio presso il Neurocentro della Svizzera Italiana per l’epilettologia.
Durante questi anni ha approfondito particolarmente la tematica dell’epilessia sia dal punto di vista clinico (ambulatorio dedicato) che scientifico (coordinatrice di studi clinici). Dal 2017 è membro del Centro di Competenze di Neuro-oncologia dell’Ente Ospedaliero Cantonale. Dal 2016 è membro del comitato direttivo della Lega Svizzera Contro l’Epilessia. Insegna regolarmente presso la Scuola universitaria professionale SUPSI dal 2014.
Formazione
Completati gli studi di Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Milano con laurea nel 1997, si è specializzata in Neurologia presso l’Università degli studi di Verona nel 2002. Durante la formazione accademica ha inizialmente approfondito il tema del ruolo patogenetico dell’infiammazione nelle malattie degenerative del sistema nervoso centrale. Al termine della specializzazione ha coltivato un interesse clinico e scientifico nell’ambito della neurofisiopatologia e dell’epilessia.Iter professionale
Dal 2002 al 2005 ha lavorato presso l’Unità Operativa di Neurofisiopatologia Clinica dell’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, approfondendo le tematiche relative alla diagnostica neurofisiologica ed in particolare elettroencefalografica e dei potenziali evocati.Dalla fine del 2005 lavora presso la Neurologia dell’Ospedale Regionale di Lugano. Dal 2010 al 2018 ha rivestito il ruolo di Capoclinica del Centro sonno-epilessia dello stesso Ospedale acquisendo competenze nell’ambito della medicina del sonno. Nel 2011 ha ottenuto il certificato di Elettroencefalografia della Società Svizzera di Neurofisiologia (SGKN). Nel 2015 ha completato un programma di training per l’impiego della terapia con Stimolatore del Nervo Vago per i pazienti con epilessia farmaco-resistente. Dal maggio 2018 è stata nominata Caposervizio presso il Neurocentro della Svizzera Italiana per l’epilettologia.
Durante questi anni ha approfondito particolarmente la tematica dell’epilessia sia dal punto di vista clinico (ambulatorio dedicato) che scientifico (coordinatrice di studi clinici). Dal 2017 è membro del Centro di Competenze di Neuro-oncologia dell’Ente Ospedaliero Cantonale. Dal 2016 è membro del comitato direttivo della Lega Svizzera Contro l’Epilessia. Insegna regolarmente presso la Scuola universitaria professionale SUPSI dal 2014.