La sicurezza esige di fermarsi
Un errore in sala operatoria costituisce un evento disastroso, con conseguenze sovente gravi per il paziente e per l’équipe curante.
Questi errori possono coinvolgere il lato da operare, in generale il sito chirurgico oppure il paziente stesso. Si tratta di errori che traumatizzano il paziente e i curanti – a volte per tutta la vita.
Malgrado questo tipo di errore sia piuttosto raro, l’EOC ha aderito al progetto dell’OMS Safe Surgery Saves Lives, ripreso a livello svizzero dalla Fondazione per la Sicurezza dei pazienti, attuando diversi punti di controllo volti ad evitare l’accadere di tali errori.