Centro specialistico accreditato
Nella fascia d’età tra 50 e 69 anni la mammografia è l’esame consigliato per la diagnosi precoce del tumore del seno.
La mammografia eseguita nell‘ambito di un programma di screening si differenzia dalla mammografia richiesta dal medico curante o ginecologo e viene eseguita solo in centri accreditati dal programma di screening del Cantone Ticino (ti.ch/screening)
I centri accreditati devono disporre di una apparecchiatura dedicata, tecnicamente moderna e di personale sia medico che tecnico dedicato e formato per questo esame. Il Centro di senologia della Svizzera Italiana è uno dei centri accreditati per questo esame.
Qualità elevata
Le mammografie vengono valutate indipendentemente da due radiologi e i casi discordanti sono discussi con un esperto.
Seguendo questi criteri severi si garantisce una qualità elevata per questo importante esame di diagnosi precoce. Una eventuale sonografia complementare viene eseguita solo se necessario, in un secondo momento. Donne con seni densi ricevono automaticamente il consiglio di eseguire una sonografia complementare.
Incentivo alla diagnosi precoce
Il Centro del Programma di Screening del Cantone Ticino gestisce gli inviti che vengono mandati alle donne residenti nel Cantone ogni due anni dal compimento dei 50 anni fino ai 69 anni. Nella lettera di invito sono elencati i centri raccomandati, la donna sceglie il suo centro preferito.
I risultati vengono comunicati sia al medico di fiducia sia alla donna entro una settimana.
Con il programma di screening si spera di estendere l’uso della mammografia di diagnosi precoce a più donne, di trovare tumori del seno più piccoli per essere in grado di offrire delle terapie meno invasive e di salvare delle vite.
I costi della mammografia vengono assunti dalle Casse malati e dal Cantone Ticino. Per la donna l’esame è gratuito.
I costi della mammografia vengono assunti dalle Casse malati e dal Cantone Ticino. Per la donna l’esame è gratuito.