1. Corsi e iscrizioni
L’iscrizione al corso attraverso il presente formulario è vincolante.
2. Processo
2.1 Il cliente si iscrive al corso tramite l’apposito formulario indicando i propri dati.
2.2 Dopo la compilazione del formulario e la conferma di iscrizione al cliente verranno inviate via posta le coordinate per il pagamento.
2.3 Il cliente è tenuto al versamento dell’importo richiesto per confermare definitivamente l’iscrizione e per accedere alla partecipazione.
2.4 Il cliente verrà informato via email per tutte le informazioni concernenti il corso, compresa l’iscrizione definitiva al corso.
3. Costo della prestazione
3.1 Il costo del corso in presenza è di CHF 300.- a coppia (pagamento anticipato) mentre il costo del corso online è di CHF 280.- a coppia (pagamento anticipato). Vogliate gentilmente verificare i dettagli del rimborso con la vostra cassa malati.
3.2 Annullamento / Rinunce
3.2.1 La rinuncia alla partecipazione, senza il pagamento della tassa d’iscrizione è possibile ma si chiede gentilmente all’utenza, per motivi organizzativi, una disdetta scritta con almeno 2 settimane di preavviso prima dell’inizio del corso.
3.2.2 Rinunce giunte oltre tale termine, senza motivazioni mediche, comporteranno la fatturazione della quota di partecipazione.
4. Obblighi del cliente
4.1 Le informazioni trasmesse dal cliente nel formulario devono essere esatte, aggiornate, complete. Il cliente è responsabile delle conseguenze di una trasmissione di informazioni non completa o non corretta.
4.2 Il richiedente conferma di essere il soggetto indicato sul formulario dedicato o di esserne il legittimo rappresentante legale (in tal caso, allegare pure copia del documento attestante la titolarità).
5. Sicurezza
La corrispondenza via email da parte dell’ospedale è effettuata senza certificato di sicurezza.
6. Disposizioni finali
L’ospedale si riserva il diritto di modificare le proprie prestazioni, i prezzi e le presenti CGC in qualsiasi momento.
7. Protezione dati personali
7.1 Legge sulla protezione dei dati personali del Cantone Ticino. L’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), in quanto ente di diritto pubblico incaricato della direzione e gestione di ospedali pubblici nella Repubblica e Cantone Ticino, s’impegna a trattare i dati personali degli utenti conformemente alla Legge sulla protezione dei dati personali del Cantone Ticino (nel seguito “LPDP”, RL 1.6.1.1.) e al relativo Regolamento di applicazione.
8. Finalità e durata del trattamento
EOC, in qualità di titolare del trattamento dei dati, la informa esplicitamente che, oltre a quanto già indicato nell’Informativa EOC (https://www.eoc.ch/cookie-policy), i dati raccolti con la presente scheda di registrazione sono destinati ad essere trattati, archiviati sia elettronicamente che manualmente nel pieno rispetto delle normative vigenti e potranno essere oggetto di trattamento solo ed esclusivamente da parte del personale incaricato e per ciò appositamente istruito dal titolare al trattamento dei dati.
I dati archiviati elettronicamente saranno cancellati con un ciclo di 90 giorni.
9. Facoltatività del conferimento dei dati (invio libero e facoltativo, consenso esplicito)
Il cliente attesta che l'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Allo stesso modo, la registrazione di un utente tramite apposito formulario comporta l’acquisizione di dati personali, che vengono salvati e trattati dall’EOC.
L'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
10. Diritto applicabile e foro competente
Valgono le disposizioni del diritto svizzero. Il foro competente è quello di Bellinzona.