
Nato a Milano il 21/11/1970. Si è Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Milano nel Marzo del 1996. Abilitato all'esercizio della professione in Italia nel Novembre del 1996, nel 1998 si è iscritto alla Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Milano in cui ha iniziato a dedicarsi con prevalenza alla Chirurgia della Mano. Si è poi specializzato in Ortopedia e Traumatologia nel Novembre del 2002 portando una Tesi sperimentale sulla Chirurgia della Mano. Nel 1999 ha partecipato al 3° Corso di Microchirurgia Ricostruttiva del G.I.M. (Gruppo Interdisciplinare di Microchirurgia) presso l'Ospedale CTO di Torino, tenuto da diversi esponenti della Chirurgia della Mano tra cui il Dr. Maurizio Calcagni, il Dr. Bruno Battiston e il Dr. Francesco Brunelli. Nel 2006 ha seguito un corso pratico di dissezione anatomica dell’arto superiore, diretto dal Dr. Donald Sammut, presso la Hand Clinic di Windsor (UK). In seguito ha partecipato a numerosi corsi di formazione specifica, tra cui il Workshop on Hand Flaps, a Zurigo (CH), nel 2012, il BSSH/Windsor Anatomy Dissection Course, King's College Anatomy School, London (UK) 2013 ed il Tendon Transfer Cadaver Demonstration Course, a Bristol (UK) nel 2015.
Ha inoltre conseguito il Diploma Europeo in Chirurgia della Mano (EDHS) della FESSH (Federation of European Societies for Surgery of the Hand).
Iter professionale
Nel 2002 ha iniziato a lavorare presso l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano dove ha contribuito a costruire l’Unità di Chirurgia della Mano divenuta in seguito parte del dipartimento di urgenza ad alta specializzazione. Nel 2003 ha frequentato l’unità di Chirurgia della Mano diretta dal Dr. David Elliot presso il Broomfield Hospital, Chelmsford (UK), per un periodo di pratica in Microchirurgia Ricostruttiva della Mano. Nel 2005 è divenuto Aiuto Primario dell’Unità di Chirurgia della Mano dell’Istituto Clinico Humanitas dove ha contribuito a sviluppare sia l’attività elettiva che l’attività di Urgenza ed Emergenza, con particolare dedizione alla Microchirurgia distrettuale. Nel 2007 ha collaborato con la Clinica Columbus di Milano, con il Centro Ortopedico di Quadrante di Omegna (VB), in Piemonte, ed è stato Referente per la Chirurgia della Mano presso Gli Istituti Clinici Zucchi di Monza. Dal 2008 ha lavorato presso l’Unità di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale S. Anna di Como in qualità di unico referente per la Chirurgia della Mano. Da Aprile 2011 è Caposervizio di Chirurgia e Respopnsabile della Chirurgi della Mano pesso l’Ospedale Regionale di Lugano.
Attività didattica e scientifica
Iscritto dal 2000 alla Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM) e alla Società europea di Chirurgia della Mano (FESSH). Da allora ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali con molte comunicazioni scientifiche tra cui la descrizione di un lembo originale di ricostruzione del letto ungueale nel pollice, l’utilizzo di una tecnica di ricostruzione dei nervi periferici e la descrizione di una nuova tecnica di riparazione delle lesioni tendinee. Nel 2013 ha inoltre pubblicato un lavoro su una nuova tecnica di trattamento delle fratture nella mano.
Lingue
Italiano, inglese, tedesco di base.