La Clinical Trial Unit (CTU) EOC, l’Area Formazione accademica, Ricerca e Innovazione (AFRI) EOC e l’Università della Svizzera italiana (USI) hanno promosso oggi l’undicesima Giornata della Ricerca e dell'Innovazione in Medicina Umana della Svizzera italiana, evento ibrido che si è tenuto presso il Campus Est dell’Università della Svizzera italiana.
Dopo i saluti ufficiali del Direttore Generale dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), Glauco Martinetti, e del Decano della Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana, Prof. Giovanni Pedrazzini, e dopo i ringraziamenti dei promotori, l’evento è entrato nel vivo presentando le migliori ricerche in medicina e biomedicina svolte nella Svizzera italiana.
La giornata ha visto quali principali protagoniste quattro Keynote Lectures, che quest’anno si sono focalizzate sul ruolo della filantropia nella ricerca biomedica, sulla ricerca clinica e sulla ricerca di base, e sull’etica nella ricerca; quattro sessioni parallele di presentazioni orali dei risultati dei progetti di ricerca svolti in Ticino, e la consueta esposizione e discussione dei poster. Tutti i contributi selezionati, anche se non presentati oralmente durante l’evento, sono stati resi disponibili nelle sessioni virtuali.
Al termine della giornata, come di consueto, sono stati consegnati i premi assegnati dalla giuria ai ricercatori per le migliori presentazioni orali e poster durante l’evento.
La giornata dedicata alla Ricerca è stata inoltre occasione per presentare il Rapporto scientifico EOC 2021. Il Rapporto (disponibile al seguente link www.eoc.ch/RS21), registra un sensibile aumento delle pubblicazioni scientifiche rispetto al 2020 e documenta il crescente impegno di EOC in un settore considerato fondamentale per lo sviluppo della sanità ticinese.
La strategia di ricerca comune USI-EOC coniuga la ricerca clinica e traslazionale insieme alla cura dei pazienti e alla formazione. L’obiettivo è quello di favorire sempre più la sinergia tra ricerca e pratica clinica che, tra i molteplici vantaggi, permette ai pazienti di beneficiare di metodi diagnostici e terapie innovative.