Si è svolta oggi a Locarno alla presenza del presidente del Locarno Film Festival Marco Solari la premiazione del Concorso cinematografico indetto per i giovani ticinesi dal movimento Choosing Wisely, che si batte per una medicina attenta ai bisogni dei pazienti, rispettosa e giusta. Una settantina di giovani fra gli 11 e i 18 anni hanno partecipato al Concorso con brevi filmati per illustrare alcuni temi specifici relativi alla prescrizione di farmaci e di esami diagnostici, all’insegna del motto “Non sempre fare di più significa fare meglio”. La giuria, composta di 14 membri e presieduta dal regista cinematografico di fama mondiale Mohammed Soudani, ha assegnato tre premi principali e tre menzioni speciali.
La lista completa dei vincitori si trova in calce al comunicato e le foto della premiazione saranno a disposizione dei media subito dopo il termine dell’evento sul sito www.tipress.ch
La giuria, composta di esperti del movimento Choosing Wisely, di specialisti della comunicazione e del cinema e di rappresentanti della società, ha riscontrato una notevole originalità nelle opere presentate al concorso, rivelatrici della sensibilità dei giovani partecipanti nei confronti di un ambito così importante come quello della salute. I brevi filmati rivelano anche la buona padronanza delle moderne tecniche audiovisive di questi cineasti in erba. Nella cinquantina di filmati proposti è presente una ricca gamma di approcci della tematica promossa da Choosing Wisely, che ha a cuore una medicina appropriata e di elevata qualità. Il Concorso cinematografico ha certamente permesso di sensibilizzare le giovani generazioni e – indirettamente – le loro famiglie a questa visione della medicina.
Per una più ampia informazione relativa ai valori promossi da Choosing Wisely e ai progetti in corso è a disposizione il sito Internet www.eoc.ch/choosing.
2° premio di 750.- CHF
3° premio di 500.- CHF
Menzioni della critica
Tema trattato: Polifarmacoterapia.
Tema trattato: Evitare i sonniferi.