Nuova responsabile dell’Area Infermieristica dell’EOC

28 May 2019

Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha nominato la nuova responsabile dell’Area Infermieristica nella persona di Annette Biegger, esperta in cure infermieristiche ed attuale Capo Area Infermieristica aggiunta. Annette Biegger ha convinto i responsabili della scelta per la sua chiara visione delle sfide con le quali il settore infermieristico nei prossimi anni sarà confrontato. Tra queste figura lo sviluppo di un’intensa collaborazione interprofessionale, in particolare con i medici. La nuova capoarea intende inoltre adoperarsi per uno sviluppo realistico delle scienze infermieristiche, focalizzandosi su cure di qualità che rispondano ai bisogni dei pazienti e che mantengano nel contempo la giusta attenzione alla sostenibilità finanziaria, valorizzando nel contempo la professionalità del corpo infermieristico.

Annette Biegger inizierà la sua attività il 1° settembre 2019. Sostituirà Yvonne Willems Cavalli, che a fine agosto raggiungerà l’età del pensionamento. Il Consiglio di amministrazione e la Direzione generale dell’EOC ringraziano fin d’ora la Signora Willems Cavalli per l’attività svolta in questi anni alla testa dell’Area Infermieristica: con grande impegno e professionalità ha saputo farla crescere in funzione dei bisogni dei pazienti, della sicurezza e della qualità delle cure.

Curriculum Vitae essenziale di Annette Biegger
Annette Biegger (1983) ha conseguito la maturità federale in Ticino e ha poi frequentato la Scuola universitaria a Friborgo terminando con un Bachelor in Scienze Infermieristiche. Ha poi lavorato diversi anni all'Ospedale universitario di Zurigo e ha frequentato l'Università di Basilea, dove ha acquisito il Master in Scienze Infermieristiche nel 2012 presso l’omonimo Istituto integrato nella Facoltà di medicina.

Si è occupata di management infermieristico presso l'Ospedale regionale di Zurigo (Uster) fino a fine 2014; ha studiato presso la Zürcher Hochschule für Angewandte Wissenschaft, dove ha acquisito il Master in Advanced Studies in Managed Health Care nel 2016.

A inizio 2015 è tornata in Ticino e ha iniziato la propria attività presso l'Area Infermieristica della Direzione Generale dell'Ente Ospedaliero Cantonale dove lavora tuttora in qualità di esperta di cure. Si occupa dello sviluppo della pratica clinica infermieristica, del coordinamento di diversi progetti e della conduzione della commissione di coordinamento clinico infermieristico. Nel 2017 ha assunto il ruolo di capo Area Infermieristica aggiunta.

Sempre nel 2017, ha arricchito la sua esperienza professionale visitando, durante un periodo di due mesi, diversi ospedali statunitensi tra cui la Mayo Clinic di Rochester, l'Ospedale universitario del Minnesota, l'UC Davis di Sacramento, l'UC Los Angeles e l'Ospedale Sharp di San Diego.

E' responsabile di alcuni moduli che compongono il percorso Master scienze Infermieristiche presso la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana (SUPSI).

È autrice o coautrice di diverse pubblicazioni scientifiche, in particolare su temi di carattere infermieristico. È membro di varie associazione nel campo della salute e professionali, tra cui l’Associazione Svizzera Infermieri (ASI), dove è membro del comitato centrale.

 

 

 

 

Social share