Lo IOSI attivo nella definizione delle direttive internazionali per la cura dei tumori alla tiroide

30 January 2018

Una commissione di rappresentanti delle società di endocrinologia e medicina nucleare europee e americane si è incontrata qualche giorno fa a Fort de France, nella Martinica francese, per elaborare un documento con direttive comuni che saranno adottate da tutte le società scientifiche interessate ai tumori della tiroide. All’incontro ha partecipato il Prof. Dr. med. Luca Giovanella, direttore clinico e primario del Centro Diagnosi e Terapia delle Malattie Tiroidee dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI), nominato dall’Associazione Europea di Medicina Nucleare quale vice-presidente della commissione e responsabile delle linee-guida. La presenza di un esponente dell’Istituto con sede a Bellinzona in questo comitato internazionale di alto livello è una conferma dell’ottima reputazione di cui gode lo IOSI a livello mondiale.

Dopo circa un anno di lavoro preparatorio, le delegazioni che si sono incontrate a Fort de France hanno sintetizzato e discusso i risultati ottenuti, procedendo poi alla redazione di un documento comune. Sono così stati concordati e sottoscritti otto punti fondamentali riuniti in un documento denominato “Martinica Principles” che sarà adottato, a livello mondiale, da tutte le società scientifiche interessate ai tumori della tiroide. Nei prossimi mesi, gli otto principi saranno precisati nei dettagli e permetteranno di formulare importanti raccomandazioni per la cura dei pazienti affetti da questo tipo di tumore.

Negli ultimi anni, la gestione dei tumori tiroidei è stata oggetto di dibattito fra società specialistiche europee e americane. Esistono in effetti differenze che possono essere ricondotte a motivi di carattere geografico, culturale o economico. I lavori preparatori e la riunione di Fort de France consentiranno finalmente di definire una strategia scientifica e clinica comune per le società scientifiche europee ed americane di endocrinologia e medicina nucleare.
 

Social share